«Buonasera professore, oggi con i giornalisti si è parlato di un mio ritorno alle gare. Vorrei fare una cosa mai vista prima a livello di antidoping. E la prima persona che mi viene in mente è lei». A scrivere questo messaggio, nel novembre 2014, è Alex Schwazer, già Oro olimpico nella 50km di marcia a Pechino 2008 e poi squalificato per doping poco prima di Londra 2012. Il destinatario è Alessandro Donati, uno dei migliori allenatori di atletica al mondo ma, ancor di più, simbolo internazionale (scomodo) della battaglia contro l’uso del doping. Lo stesso Donati che, nel 2012, aveva fatto partire la segnalazione in seguito alla quale Schwazer era stato squalificato. Inizia così quella che dovrebbe essere una storia positiva: un atleta che ¿si redime¿ e torna a praticare sport pulito, e un allenatore integerrimo. Ma non siamo in un mondo ideale. Al contrario, profondamente corrotto, dominato da istituzioni ¿ federazioni sportive e organizzazioni nominalmente preposte all’antidoping ¿ marce in tutti i loro gangli. Sono coloro che Donati definisce ¿i Signori del doping¿ perché, operando in condizioni di strapotere e immunità, da anni hanno instaurato un sistema di ricatti e corruttela, anziché svolgere il ruolo a cui sarebbero preposti: garantire lo sport pulito. Così, fin dal principio, il percorso di Schwazer e Donati si trasforma nell’incubo e nella persecuzione che vengono ricostruiti con ricchissima documentazione in questo libro che ha un ritmo serrato da spy-story. È la realtà che supera la fantasia: un vile e sporco agguato che fa saltare ad Alex l’Olimpiade di Rio 2016, e poi falsificazione di provette, menzogne su menzogne e un intrigo internazionale che porta fino in Russia per un ¿giro d’affari¿ stellare. E, alla fine, l’innocenza di Alex viene riconosciuta dalla giustizia ordinaria ¿ la Procura di Bolzano ¿ ma non dalla ¿giustizia sportiva¿! Ma qual è il senso di tutto ciò? Perché distruggere uno degli atleti più promettenti che l’Italia abbia avuto negli ultimi anni e il suo eccellente allenatore? Lo si scopre leggendo questo libro che affonda il colpo nel sistema sportivo internazionale e, come scrive Attilio Bolzoni nella Prefazione, «è saggio, è narrazione, è atto di accusa ma soprattutto è l’eredità preziosa che ci lascia uno dei grandi personaggi dello Sport contemporaneo. La spaventosa storia di Alex Schwazer, il testamento di Sandro Donati».
Condividi
Signori del doping. Il sistema sportivo corrotto contro Alex Schwazer (I)
di Alessandra Donati , Attilio Bolzoni (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2021
-
EditoriRIZZOLI
-
AutoriAlessandra Donati
| EAN | 9788817155830 |
|---|---|
| Collana | VARIA |
| Anno | 2021 |
| Argomento | Schwazer, Alex idismo |
| Editore | RIZZOLI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
«Buonasera professore, oggi con i giornalisti si è parlato di un mio ritorno alle gare. Vorrei...
€18,00
€17,10
-5%
Finalmente liberi dai serpenti oppressori, gli animali si riuniscono per decidere le regole per vivere insieme....
€18,00
€17,10
-5%
Perché un nuovo libro sui padri? Molto è stato scritto sull'avere un padre, meno sul diventare...
€18,00
€17,10
-5%
Un piccolo regalo per chi riceve per la prima volta il sacramento della Riconciliazione, per scoprire...
€18,00
€17,10
-5%
È proprio vero che il talento artistico è il prodotto di un processo interiore che si...
€18,00
€17,10
-5%
«In copertina si riproduce uno scatto fotografico il cui autore è Francesco La Torre. In una...
€18,00
€17,10
-5%
Un volume con storie sportive e laboratori pratici che sono un invito ai ragazzi d'oggi a...
€18,00
€17,10
-5%
La programmazione costituisce un elemento sostanziale, fondante e imprescindibile degli interventi nel campo sociale. Il perché...
di Angelo Mari
€18,00
€17,10
-5%
Perché un piccolo Paese assediato nelle sedi internazionali e sui campi di battaglia è tra i...
€18,00
€17,10
-5%
€18,00
€17,10
-5%