Nel dicembre del 1936 Orwell giunge a Barcellona per difendere, come molti altri combattenti europei, la rivoluzione socialista. Ma quando ritorna in città dopo sei mesi al fronte aragonese con le milizie anarchiche del POUM, il Partito operaio di unificazione marxista, scopre che gli ideali della rivoluzione sono stati traditi e annacquati: gli scontri di strada tra anarchici e comunisti sono solo il primo passo verso un futuro sempre più cupo. Congedato a causa di una ferita da pallottola e rientrato a Barcellona, sarà proprio l’etichetta di ¿anarchico¿ a renderlo oggetto della persecuzione stalinista, a cui sfuggirà mettendosi in salvo in Francia con la moglie. Scritto pochi mesi dopo i fatti narrati, Omaggio alla Catalogna ¿ qui presentato in una nuova traduzione ¿ è un punto di svolta nella vita e nel lavoro di Orwell, e il primo tentativo di rispondere alla domanda su come difendersi dai totalitarismi, che troverà la sua massima espressione in 1984 e nella Fattoria degli animali. In queste pagine di diario cariche di vitalità e speranza, e permeate dall¿urgenza di riscattare i suoi anni al servizio dell¿imperialismo britannico in Birmania, troviamo un manifesto più che mai attuale sui rischi di ogni uso liberticida dell’informazione.
Condividi
Omaggio alla Catalogna. Testo inglese a fronte
di Daniele Petruccioli (a cura di) , George Orwell , Matteo Nucci (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2021
-
EditoriRIZZOLI
-
AutoriDaniele Petruccioli (a cura di)
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Nel dicembre del 1936 Orwell giunge a Barcellona per difendere, come molti altri combattenti europei, la...
€13,00
€12,35
-5%
È sempre difficile capire i libri del passato prescindendo dalle loro origini, e questo è particolarmente...
€13,00
€12,35
-5%
Partendo dalle fondamentali questioni del diritto all'istruzione, della libertà d'insegnamento e dell'identità giuridico-funzionale delle scuole e...
€13,00
€12,35
-5%
Il volume è uno strumento utilissimo per prepararsi al meglio alla seconda prova scritta del Concorso...
€13,00
€12,35
-5%
"Questo libro, che nasce dalla "Giornata di Studi" dedicata dal Centro milanese di psicoanalisi a Dina...
€13,00
€12,35
-5%
€13,00
€12,35
-5%
Uno dei più grandi storici dell'arte del Novecento rilegge in modo originale la straordinaria stagione della...
€13,00
€12,35
-5%
Non per tutti lo sviluppo della percezione visuo-spaziale avviene in modo regolare: vi sono infatti dei...
€13,00
€12,35
-5%
Ciò che è tecnologicamente possibile è anche lecito? Questa è la domanda originaria della bioetica, quel...
€13,00
€12,35
-5%