¿Chissà perché, quando un prete è un buon prete, si dice che non sembra un prete.¿ Se lo chiede in questo libro don Dino Pirri, famoso sui social e in televisione grazie alla sua immediatezza, onestà e simpatia. Intrecciando la parola delle Scritture con quelle di Guccini, Gaber e Vasco Rossi, e affiancando il proprio percorso di credente a riflessioni sulla Chiesa e sulla vita quotidiana, l¿autore ci guida a comprendere il senso profondo della parabola più rivoluzionaria dell¿intero Vangelo, quella del buon samaritano: un racconto che mette tutti di fronte a domande fondamentali ¿ Cosa rende felice una vita? Qual è il nostro posto nel mondo? Cosa significa amare ed essere amati? ¿, di cui l¿autore fa emergere l¿attualità anche per le nostre vite. Un invito al dialogo rivolto ai credenti che non si accontentano di formule preconfezionate e ai non credenti che hanno voglia di confrontarsi. Senza la pretesa di trovare risposte definitive, ma con la voglia costante di continuare a cercarne.
Strano caso del buon samaritano. Il Vangelo per buoni, cattivi e buonisti (Lo)
Disp. immediata
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
| EAN | 9788817161770 |
|---|---|
| Collana | Bur saggi |
| Anno | 2022 |
| Argomento | Cattolicesimo romano, Chiesa cattolica romana, Nuovo Testamento, Vita e pratica cristiana |
| Editore | RIZZOLI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino