Il gioco varia con l¿evolversi della società. Mai come nella nostra epoca ciò è particolarmente vero. Se ci si colloca nell¿ottica dello svago infantile, rispetto al passato, stanno cambiando sia i tipi che le sedi e le modalità di gioco. Soprattutto, stanno venendo meno sia i giochi liberi che i giochi all¿aperto. Inoltre, diminuiscono i giochi di movimento e aumentano i giochi sedentari. Una conferma la si riscontra nei videogiochi. In età infantile il gioco svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo fisico, psichico e sociale. Sono molteplici i suoi benefici: favorisce la conoscenza di sé e delle proprie risorse e competenze, facilita la definizione dell¿identità, dà sicurezza, canalizza le pulsioni, sviluppa la capacità di controllo e di autoregolazione, è un trampolino di lancio del processo di apprendimento, allevia l¿angoscia, scioglie le tensioni interne, libera la fantasia, esalta la creatività. Entro un¿ottica psicoanalitica, il manuale prende in esame l¿esperienza ludica del bambino innanzitutto dall¿angolatura della psicodiagnosi, favorita da una guida dettagliata che permette di individuare eventuali disturbi di personalità. Segue poi l¿illustrazione dei criteri di fondo che stanno alla base del trattamento psicoterapeutico. Tutto questo è preceduto da una rassegna delle varie linee evolutive del gioco, a partire dalla nascita fino ai 10 anni di vita, in cui in particolare viene messo a fuoco il rapporto tra il gioco e lo sviluppo affettivo e cognitivo, senza per altro trascurare il ruolo dei giocattoli, compresi i videogiochi. Il volume è destinato, oltre che agli psicologi e agli psicoterapeuti dell¿infanzia, anche agli educatori e agli insegnanti delle scuole materne ed elementari che sono curiosamente aperti alla scoperta oltremodo illuminante del mondo ludico dei bambini i quali, ci ricorda Freud, prendono molto sul serio i loro giochi.
Condividi
Gioco in età infantile. Diagnosi e terapia psicoanalitica dell’esperienza ludica da 0 a 10 anni (Il)
di Castellazzi Vittorio Luigi
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2019
-
EditoriLAS
-
AutoriCastellazzi Vittorio Luigi
| EAN | 9788821313462 |
|---|---|
| Collana | Enciclopedia delle scienze dell'educazione |
| Anno | 2019 |
| Argomento | Psicologia infantile e dell'età evolutiva |
| Editore | LAS |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Il gioco varia con l¿evolversi della società. Mai come nella nostra epoca ciò è particolarmente vero....
€12,00
€11,40
-5%
Antropo comincia come uomo primitivo e poi si evolve sino a diventare un architetto (Homo in...
€12,00
€11,40
-5%
Che cos'è la "filosofia della società"? Che cosa la contraddistingue? Non esiste forse già un'altra disciplina...
€12,00
€11,40
-5%
Bollettino di dottrina sociale della Chies...
di Osservatorio internazionaleCard. van Thuan (cur.) (a cura di
Il Bollettino di Dottrina Sociale della Chiesa, è la rivista trimestrale del Cardinal Van Thuân international...
di Osservatorio internazionaleCard. van Thuan (cur.) (a cura di
€12,00
€11,40
-5%
Racconti simbolici o improvvisazioni sinaptiche, i sogni sono un mistero che parla di noi: realtà irreali,...
€12,00
€11,40
-5%
Farmaco dell'Immortalità, lo chiamavano gli antichi Padri. Mangiare il corpo di Cristo: uno scandalo per i...
di MONICA MONDO
€12,00
€11,40
-5%