In offerta!

Paesaggio mantovano nelle tracce materiali, nelle lettere e nelle arti. Atti del Convegno di studi (Mantova, 19-20 maggio 2005) (Il). Vol. 4: Il paesaggio mantovano dall’età delle riforme all’Unità (1700-1866)

di E. Camerlenghi (a cura di) , S. Tammaccaro (a cura di) , V. Rebonato (a cura di)

OLSCHKI

Disp. immediata

59,85 63,00

-5%
Questo prodotto non è al momento disponibile.

Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA

CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE

Aggiungi alla lista dei desideri

Il paesaggio costituisce un bene culturale sul quale l’Accademia propone un dibattito pluridisciplinare per recuperare documentazioni, testimonianze, fonti su persistenze materiali e produzione artistica, attraverso lo studio di archivi, cartografia e dissertazioni. Le indagini precedenti riguardano la fondazione del territorio, le trasformazioni avvenute nel Medioevo, l’affermarsi della corte gonzaghesca. In questi contributi il riferimento di base è dato dal Catasto teresiano, unitamente alla pubblicistica agraria e ai giacimenti monumentali e architettonici rimasti.

CONSEGNA ESPRESSA

in tutta Italia

entro 24/48 ore

CONSEGNA GRATUITA

per ordini

sopra i 25€

PAGA IN CONTRASSEGNO

senza un minimo di spesa
a soli 1,90€

RITIRA DOVE VUOI

il tuo ordine presso

l’ufficio postale più vicino

Libri visti di recente

63,00 59,85

-5%

63,00 59,85

-5%

63,00 59,85

-5%