Nella vicenda di Faust, simbolo dell’anima umana lacerata dal conflitto tra bene e male, salvezza e dannazione, si mescolano magia e filtri di giovinezza, patti col demonio e tragedie d’amore. Già presente nella cultura europea, essa venne interpretata da autori di ogni epoca, da Christopher Marlowe a Paul Valéry, da Lessing a Thomas Mann. Goethe iniziò a stendere un testo teatrale sulla leggenda di Faust a diciannove anni e vi lavorò per tutta la vita, approdando a una versione definitiva del dramma solo nel 1831, pochi mesi prima della morte.
Condividi
Faust. Testo tedesco a fronte
di Franco Fortini (a cura di) , Goethe Johann Wolfgang
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2016
-
EditoriARNOLDO MONDADORI EDITORE SPA
-
AutoriFranco Fortini (a cura di)
| EAN | 9788804670827 |
|---|---|
| Collana | Oscar classici |
| Anno | 2016 |
| Editore | ARNOLDO MONDADORI EDITORE SPA |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Nella vicenda di Faust, simbolo dell'anima umana lacerata dal conflitto tra bene e male, salvezza e...
€16,00
€15,20
-5%
Laura sa di essere una madre iperprotettiva e - in fondo - gelosa di suo figlio...
€16,00
€15,20
-5%
Da diversi decenni si parla e si scrive di crisi del ruolo paterno. Il volume intende...
€16,00
€15,20
-5%
Trappola Stiltonùt viene punto dalla mosca Ronf Ronf e precipita in un sonno profondo, un sonno...
€16,00
€15,20
-5%
Ludovico Quaroni, uno dei principali maestri italiani dell'architettura del secondo dopoguerra - problematico e affascinante intellettuale...
€16,00
€15,20
-5%
Che cosa si intende esattamente con il termine "intertestualità ", da tempo al centro del dibattito degli...
€16,00
€15,20
-5%