Questo contributo al quotidiano lavoro dell’educatore cerca di rispondere al che fare?, interrogativo denso di giustificate ansie e tensioni morali. La persona con disabilità pone quesiti umani ed etici per affrontare i quali è indispensabile una corretta azione formativa tesa allo sviluppo di tutte le sue potenzialità. Un compito che implica una competenza interdisciplinare per comprendere integralmente i bisogni del soggetto con deficit e, insieme, progettare adeguati percorsi educativi. Per questo il volume fornisce un fondamento scientifico al lavoro educativo con le persone con disabilità, offrendo indicazioni per scelte metodologiche funzionali al concreto miglioramento della loro situazione individuale e sociale, partendo dalle ricerche sul funzionamento cerebrale. L’attenzione alla necessaria competenza scientifica è sempre abbinata a una riflessione pedagogica generale, che non trascura la dimensione antropologica e teleologica.
Disabilità e potenziale educativo. Nuova ediz.
Disp. immediata
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
| EAN | 9788828404712 |
|---|---|
| Collana | Didattica |
| Anno | 2022 |
| Argomento | EDUCAZIONE, Handicappati |
| Editore | MORCELLIANA |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino