Una realtà che ormai caratterizza la nostra quotidianità è quella dell’impiego crescente di tecnologie, se non addirittura di metodologie scientifiche, il cui irrompere nella quotidianità delle nostre città è giustificato dalla tanto declamata attitudine delle tecnologie stesse a costruire un ambiente ed un sistema di convivenza più sicuro, dove la “sicurezza” è qui intesa in senso ampio: è sicuro un ambito di vita dove l’ambiente è salvaguardato, i servizi urbani sono gestiti efficientemente, le scelte di consumo sono indirizzate secondo standard di qualità, le interazioni tra soggetti nel mercato funzionano secondo sistemi avanzati che rendono immediate le transazioni, i dati sanitari ed epidemiologici sono conosciuti e ben organizzati, e infine i comportamenti delle persone possono essere conosciuti se non addirittura controllati per arrivare fino all’ipotesi che siano anche prefigurati. Proprio questa ingegnerizzazione delle città, sospinta fino al cuore del sistema delle relazioni, apre a un’interrogazione – nel libro sviluppata – sulla qualità democratica di questa evoluzione che interpella e sfida la dimensione originariamente e costitutivamente politica della città, in quanto luogo di una convivenza rinnovata da una tessitura incessante e imprevedibile di relazioni concrete e personali.
Condividi
Technopolis. La città sicura tra mediazione giuridica e profezia tecnologica
di Camilla Buzzacchi (a cura di) , Filippo Pizzolato (a cura di) , PAOLO COSTA (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2019
-
EditoriGIUFFRE' EDITORE
-
AutoriCamilla Buzzacchi (a cura di)
| EAN | 9788828811244 |
|---|---|
| Collana | Univ. Mi Bicocca-Dip. dir. per l'economia |
| Anno | 2019 |
| Editore | GIUFFRE' EDITORE |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Una realtà che ormai caratterizza la nostra quotidianità è quella dell'impiego crescente di tecnologie, se non...
€22,00
€20,90
-5%
Gennaio 1969: la ragazza più bella di Villalta, paese del Bergamasco, viene strangolata e ritrovata nel...
€22,00
€20,90
-5%
La musica greca, figlia e sorella delle civiltà dell'antico Medio Oriente riprese a un più alto...
€22,00
€20,90
-5%
Dalle dispute sulla generazione spontanea spazzate via da Pasteur e da Koch allo scandalo della doppia...
di Hal Hellman
€22,00
€20,90
-5%
Il déjà vu è la sensazione di aver vissuto precedentemente un avvenimento o una situazione che...
€22,00
€20,90
-5%