Il Volume rappresenta una guida nella complessa disciplina dei contratti pubblici, alla luce degli interventi legislativi che hanno portato al nuovo Codice dei contratti pubblici con il d.lgs. n. 36/2023 (attuativo della legge delega n. 78/2022), sensibilmente diverso dal precedente corpus normativo contenuto nel d.lgs. n. 50/2016. La genesi del nuovo Codice dei contratti pubblici e il suo impatto sulla disciplina degli appalti conferiscono al d.lgs. n. 36/2023 il carattere di vera e propria ¿bussola¿ per orientarsi tra le problematiche connesse al tema delle gare pubbliche per come esse sono state regolamentate attraverso il filtro del diritto euro-unionale. Con puntuali richiami ai più significativi e recenti orientamenti della giurisprudenza amministrativa, nelle tre parti di cui si compone l’opera si esaminano, evidenziandone le eventuali criticità , le seguenti tematiche: la nozione di contratto di appalto di opere pubbliche nel nuovo Codice dei contratti pubblici con l’approfondimento di principi cardine: del ¿risultato¿, della ¿libera concorrenza¿ e della ¿fiducia¿; a ¿digitalizzazione del ciclo dei contratti¿ (ex Titolo II, Parte II, agli artt. 19-36 d.lgs. n. 36/2023), chiamata a svolgere un ruolo chiave nell’aggiudicazione degli appalti a partire dal 2024; la concessione di opere pubbliche, il project financing (ex artt. 193 a 195 d.lgs. n. 36/2023) e la specifica figura contrattuale rappresentata dal contratto di disponibilità (art. 197 d.lgs. n. 36/2023); compiti, funzioni e responsabilità del RUP; il bando di gara e la lettera di invito; la giustificazione preventiva delle offerte e la nuova disciplina introdotta dall’art. 110 d.lgs. n. 36/2023; compiti e funzioni della commissione giudicatrice (ex art. 93 d.lgs. n. 36/2023); le procedure di selezione: gare aperte, ristrette e procedure negoziate, il DGUE (ex art. 91 d.lgs. n. 36/2023); i criteri di selezione delle offerte; concetti generali riguardanti l’aggiudicazione dell’appalto di lavori e la successiva approvazione; l’esecuzione delle opere pubbliche e il subappalto nel d.lgs. n. 36/2023; partenariato pubblico-privato e servizi economici di interesse generale (ex art. 174 d.lgs. n. 36/2023); settori speciali (Libro III, Parte I, d.lgs. n. 36/2023) e contratti nei beni culturali (artt. 132-135 d.lgs. n. 36/2023); la ¿Cabina di regia¿, sede istituzionale per il coordinamento nell’attuazione del Codice e il ruolo dell’ANAC; la nuova disciplina processuale degli appalti pubblici dopo la direttiva ricorsi e le modifiche al Codice del processo amministrativo (d.lgs. n. 104/2010 e s.m.i.) introdotte dal d.lgs. n. 36/2023.
Condividi
Appalti pubblici
di Gerardo Guzzo
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2024
-
EditoriGIUFFRE' EDITORE
-
AutoriGerardo Guzzo
| EAN | 9788828859307 |
|---|---|
| Anno | 2024 |
| Argomento | Appalto EDIALI, Lavori pubblici |
| Editore | GIUFFRE' EDITORE |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Il Volume rappresenta una guida nella complessa disciplina dei contratti pubblici, alla luce degli interventi legislativi...
€80,00
€76,00
-5%
Esperienze a confronto. Incontro italo-francese sulle traduzioni delle Lettere di Gerolamo. Università della Calabria - Arcavata...
€80,00
€76,00
-5%
A Urbino nella Galleria nazionale c'è un dipinto misterioso, la "Flagellazione" di Piero della Francesca, di...
€80,00
€76,00
-5%
Abbiamo bisogno di nuove mitografie per abitare il tempo e governare la complessità . «Buona ventura. Lezioni...
di Irene Sanesi
€80,00
€76,00
-5%
Amare i nostri figli spesso non basta per capirli. Capita di trovarsi sconcertati da certi loro...
€80,00
€76,00
-5%
"Odiavo praticamente tutto. Ero sempre molto infelice e arrabbiata." Eileen è una ragazza diversa da tutte...
€80,00
€76,00
-5%
Le Parabolae di Erasmo sono un'opera del 1514 costituita da 1369 frasi brevissime in cui vengono...
€80,00
€76,00
-5%
Roma, 1903: la quiete della dolce notte estiva è turbata da un delitto perpetrato nel luogo...
€80,00
€76,00
-5%
"La moda passa ma lo stile resta" sosteneva la mitica Coco Chanel. Forse come nessun altro...
€80,00
€76,00
-5%
Alvin Hayes, famoso genetista molecolare impegnato in rivoluzionari studi e con una discutibile vita privata, muore...
€80,00
€76,00
-5%