L’Officina sulle ¿Tecniche di redazione degli atti telematici¿ offre una panoramica dettagliata delle più efficaci tecniche e modalità di scrittura degli atti giudiziari redatti in forma digitale e destinati al deposito telematica. Il cuore della trattazione è certamente l’analisi del decreto n. 110 del Ministro della Giustizia, pubblicato il 11 agosto 2023 nella Gazzetta Ufficiale n. 187, che, come noto, mira a fornire linee guida dettagliate per la compilazione degli atti processuali da parte degli avvocati. Il regolamento si applica alle cause di valore inferiore a 500.000 euro e definisce gli atti processuali soggetti ai criteri di redazione. Secondo l’articolo 2 del decreto, questi atti includono citazioni, ricorsi, comparse di risposta, memorie difensive, controricorsi e atti di intervento. Inoltre, se compatibili, i criteri si estendono ad altri atti del processo. Obiettivo del volume è fornire una chiara comprensione dei limiti dimensionali degli atti processuali, che variano a seconda del tipo di atto (ad esempio, gli atti di citazione e ricorso hanno un limite massimo di 80.000 caratteri) ma che non comprendono alcune parti degli scritti difensivi, come ad esempio l’indice, la sintesi, le indicazioni previste dalla legge, la data e il luogo, le sottoscrizioni delle parti e dei difensori, le relazioni di notifica e i riferimenti giurisprudenziali. Il libro esamina inoltre in dettaglio i criteri che gli avvocati devono seguire nella redazione dei suddetti atti. Questi criteri includono l’intestazione dell’atto, l’indicazione delle parti coinvolte, le parole chiave che identificano l’oggetto del giudizio, l’indicazione degli estremi del provvedimento impugnato, l’esposizione dei fatti e dei motivi di diritto, l’indicazione dei mezzi di prova e l’indice dei documenti prodotti, le conclusioni e altro ancora. Questa parte del testo, va notato, è particolarmente importante perché costituisce applicazione diretta dei principi di cui all’art. 121 c.p.c. e detta regole applicabili a tutti gli atti processuali anche a quelli relativi a cause di valore superiore a 500.000 euro. Gli autori trattano inoltre diffusamente il tema delle tecniche di redazione più adatte agli atti digitali e destinati alla lettura attraverso strumenti elettronici come computer o tablet; si forniscono in particolare indicazioni sulla creazione di link ipertestuali tra atto e documenti e sulla strutturazione di sommari, segnalibri e riferimenti incrociati all’interno dell’atto processuale. L’Officina si pone quindi come strumento indispensabile per gli avvocati e tutti coloro che sono coinvolti nel processo di redazione degli atti giudiziari e mira e divenire una guida pratica e dettagliata che in grado di garantire la corretta compilazione degli atti processuali secondo le disposizioni del decreto ministeriale, nel rispetto dei principi di chiarezza e sinteticità dettati dall’art. 121 c.p.c. L’officina è aggiornata alla riforma del processo civile (d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149 e successive modifiche), nonché al d.m. 7 agosto 2023, n. 110. Tiene conto, infine del d.m. 29 dicembre 2023, n. 217 e del d.lgs. 30 dicembre 2023, n. 220.
Condividi
Tecniche di redazione degli atti telematici
di Giuseppe Vitrani , Luca Sileni , Nicola Gargano
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2024
-
EditoriGIUFFRE' EDITORE
-
AutoriGiuseppe Vitrani
| EAN | 9788828859840 |
|---|---|
| Collana | Officina. Processo telematico |
| Anno | 2024 |
| Argomento | Avvocatura, Professione legale: argomenti d'interesse generale |
| Editore | GIUFFRE' EDITORE |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
L'Officina sulle ¿Tecniche di redazione degli atti telematici¿ offre una panoramica dettagliata delle più efficaci tecniche...
€22,00
€20,90
-5%
Paese delle cupole celesti, di profeti e sfarzosi sovrani, di deserti e di lussureggianti giardini, terra...
€22,00
€20,90
-5%
"Questo libro rappresenta la riflessione sulle vicende dello sviluppo di uno dei più seri ricercatori in...
€22,00
€20,90
-5%
Lord Carpenter, magnate della carta stampata e padre padrone del «Mercury», il principale giornale inglese, viene...
€22,00
€20,90
-5%
La condizione di single, sempre più comune nella società odierna, accomuna persone in situazioni di vita...
€22,00
€20,90
-5%
Nodo centrale della riflessione di Cesarano è "il carattere 'finito' dell'economia politica". La conquista materiale del...
€22,00
€20,90
-5%
Attraverso un fresco dialogo tra una mamma e il suo bambino, l'autrice descrive in modo chiaro...
€22,00
€20,90
-5%
Il 9 giugno 1870 Charles Dickens muore nella sua casa di Gadshill lasciando irrisolto "Il mistero...
€22,00
€20,90
-5%
Il racconto, in prima persona, della vicenda appassionante di un uomo divenuto papa, dagli anni della...
€22,00
€20,90
-5%
Cosa sono i confini, e perché sono dove sono? Perché molte persone decidono di attraversarli lasciandosi...
€22,00
€20,90
-5%