Siamo abituati a pensare che la storia delle grandi idee politiche del passato sia stata scritta soltanto da uomini, molti dei quali particolarmente critici nei confronti delle donne e dell’eguaglianza di genere. Ma è davvero così? Il libro offre uno sguardo diverso sull’avvicendarsi delle teorie e ideologie politiche pre-ottocentesche, in cui a fare da protagonisti sono invece alcuni pensatori e pensatrici distintisi per la loro concezione innovativa sui rapporti tra i generi e sulla condizione femminile. Da Aspasia a Averroè e Christine de Pizan, da Cornelio Agrippa a Mario Equicola e Lucrezia Marinella, da Margaret Cavendish a Thomas Hobbes, Mary Astell e Olympe de Gouges, il testo mette in risalto filosofi, filosofe e scrittrici che dall’antichità al Settecento hanno utilizzato i linguaggi politici del mondo precedente all’età contemporanea per affrontare, spesso in modo del tutto originale, il tema complesso del rapporto tra i generi. Ne risulta un’indagine in cui dalle filosofe di Platone si passa attraverso le imama di Averroè, fino agli umanisti e alle scrittrici rinascimentali che teorizzavano la superiorità del genere femminile su quello maschile per concludere con alcune protagoniste delle rivoluzioni politiche del Seicento e del Settecento.
Condividi
Pensiero di Pandora. Donne e politica dall’antichità al Settecento (Il)
di Alessandro Mulieri
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2023
-
EditoriCAROCCI - NIS
-
AutoriAlessandro Mulieri
| EAN | 9788829021666 |
|---|---|
| Collana | Biblioteca di testi e studi |
| Anno | 2023 |
| Editore | CAROCCI - NIS |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Siamo abituati a pensare che la storia delle grandi idee politiche del passato sia stata scritta...
€16,00
€15,20
-5%
Il 19 luglio 1943 Lore Berger inviò il manoscritto di questo romanzo al premio letterario Gutenberg...
di Lore Berger
€16,00
€15,20
-5%
Siamo entrati nell'epoca dei tecnomonarchi. Una nuova rivoluzione reazionaria, concepita tra la Silicon Valley e i...
€16,00
€15,20
-5%
Scopri il sito dedicato al mondo di Andrzej Sapkowski. La saga che ha ispirato The witcher...
€16,00
€15,20
-5%
€16,00
€15,20
-5%
Diviso in quattro parti, il manuale affronta a tutto tondo i temi del concorso a cattedra...
€16,00
€15,20
-5%
Come ha potuto un giocatore incallito, affetto dalla sindrome di Marfan, afflitto da turbe caratteriali e...
di Ugo Carcassi
€16,00
€15,20
-5%