L¿autobiografia senza sconti di un grande filosofo che rivive le tappe fondamentali del suo percorso umano e intellettuale, per fare i conti con se stesso e con le incognite della società a cavallo tra due secoli. Le «memorie di un contemporaneo» capace di sfidare i luoghi comuni «alla ricerca del tempo presente». «Dacché, nonostante i miei sforzi per rallentare l¿inarrestabile corsa del tempo, l¿età avanza irrimediabilmente, e soffro per gli epiteti ostili che talvolta vengono accostati al mio nome, credo sia giunto il momento di fare un bilancio e di ripercorrere la mia vita senza scappatoie né indulgenza». Così Alain Finkielkraut rivela ciò che lo ha spinto a tirare le fila del suo cammino umano e intellettuale, affrontando una serie di temi che lo hanno accompagnato per tutta la vita, insieme agli incontri con il pensiero e le suggestioni di figure chiave della cultura mondiale come Martin Heidegger, Charles Péguy, Emmanuel Lévinas, Milan Kundera, e quello decisivo con Michel Foucault. Noto per le sue posizioni capaci di innescare feroci polemiche, risponde alle accuse di chi lo definisce «reazionario», si espone senza riserve, ammette il conformismo del suo periodo sessantottino, ripercorre la «scoperta» della questione ebraica e il tentativo di comprendere le radici del negazionismo, la passione per la lingua, la scissione tra il progetto dell¿Europa e le culture dei singoli paesi membri, e si confronta con le questioni cruciali della nostra contemporaneità, dall¿identità alle migrazioni, dal ritorno dei fascismi al livellamento indotto dalla globalizzazione. Tra domande scomode e confessioni intime, Finkielkraut non smette di tenere fede alla passione che lo anima: «la verità che cerco, ancora e sempre, è la verità del reale; la spiegazione dell¿essere e degli eventi resta, ai miei occhi, prioritaria».
Condividi
In prima persona. Una memoria controcorrente
di Alain Finkielkraut , Mauro Zanon (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2020
-
EditoriMARSILIO
-
AutoriAlain Finkielkraut
| EAN | 9788829705900 |
|---|---|
| Collana | I nodi |
| Anno | 2020 |
| Argomento | Finkielkraut, Alain |
| Editore | MARSILIO |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
L¿autobiografia senza sconti di un grande filosofo che rivive le tappe fondamentali del suo percorso umano...
€15,00
€14,25
-5%
La morfogenesi sintetica, cioè la generazione di forme simulate a partire da algoritmi, e la biogenetica,...
€15,00
€14,25
-5%
La serie di questi studi è attraversata da tre prospettive filosofiche. Nella prima, viene ricercato per...
€15,00
€14,25
-5%
Il monte Kailash è la montagna più sacra del mondo. Isolato alle spalle dell'Himalaya centrale, secondo...
€15,00
€14,25
-5%
Lawrence Newman fa quasi tenerezza nella sua goffaggine: pavido e abitudinario, vive con la madre in...
€15,00
€14,25
-5%
Siamo sempre più soli e chiusi in noi stessi, i contatti con gli altri sono frammentari...
€15,00
€14,25
-5%
Definire l'ateismo al singolare può risultare un'operazione imprecisa e fuorviante; sarebbe più corretto parlare di ateismi,...
€15,00
€14,25
-5%
«Una storicità profonda penetra il cuore delle cose, le isola e le definisce nella loro coerenza,...
€15,00
€14,25
-5%
Questo secondo volume delle Opere raccoglie il libro per più aspetti 'germinale' del pensiero giuridico di...
€15,00
€14,25
-5%
€15,00
€14,25
-5%