Una serie unica di sculture-oggetto di uno dei più prestigiosi esponenti dell’astrattismo internazionale, Pietro Consagra (1920-2005), viene presentata al pubblico per la prima volta. I Matacubi sono oggetti e sono sculture, la loro ambiguità è la loro ricchezza di straordinaria contemporaneità, hanno una duplice anima, si è attratti dalla scultura da una parte, ma dall’altra, tolti dal piedistallo, diventano una seduta, da toccare e vivere; una straordinaria doppia natura tra scultura ed oggetto di possibile utilizzo. Particolarmente interessante e originale anche l’origine del nome: il termine matacubo, che in dialetto siciliano indica oggetti molto compatti e spesso ingombranti, è scelto dall’artista come titolo paradossale per queste opere realizzate in marmo o in ferro dipinto, che possono costituire anche una proposta alternativa a una panchina.
Condividi
Consagra Matacubi. Ediz. illustrata
di Barbero Luca Massimo (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2021
-
EditoriMARSILIO
-
AutoriBarbero Luca Massimo (a cura di)
| EAN | 9788829707072 |
|---|---|
| Collana | Libri illustrati |
| Anno | 2021 |
| Argomento | Consagra, Pietro |
| Editore | MARSILIO |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Una serie unica di sculture-oggetto di uno dei più prestigiosi esponenti dell'astrattismo internazionale, Pietro Consagra (1920-2005),...
€30,00
€28,50
-5%
Come sarebbe, si domanda Philip Dick, un mondo nato dalla vittoria dell'Asse nella Seconda guerra mondiale?...
€30,00
€28,50
-5%
Come interpretare oggi il funzionamento della politica, se le tradizionali categorie di analisi sociale sono ormai...
€30,00
€28,50
-5%
In un grazioso angolo di mondo con le case tutte blu viveva Zefiro, il postino. Eppure...
di Elise Mansot
€30,00
€28,50
-5%
Figura tra le più nobilmente appartate e apprezzate della nostra poesia dal secondo Novecento a oggi,...
€30,00
€28,50
-5%
Per tutta la vita Mark Twain ebbe un rapporto complicato con la lingua tedesca. Provò più...
€30,00
€28,50
-5%