Acceso e controverso, il dibattito sul rapporto fra pubblico e privato sembra una sorta di torre di Babele, una dialettica scandita dall¿alternanza di corsi e ricorsi, da schermaglie e forme di collaborazione. Ma imprese e istituzioni pubbliche sono davvero inconciliabili o è possibile tracciare una strada comune in nome di quell¿interesse collettivo considerato fin dall¿antichità il fondamento della res publica? A questa domanda, e a tante altre che ne derivano, hanno provato a rispondere Simone Bemporad, con una lunga esperienza di comunicatore in grandi aziende, e Renata Codello, alfiere della gestione pubblica del patrimonio culturale, avvalendosi del contributo della rappresentante di un¿organizzazione internazionale, di un economista, una dirigente d¿azienda, un imprenditore. In un dialogo che si sviluppa sullo sfondo di Venezia, osservatorio d¿eccezione «su quanto accade nel mondo», gli autori fanno luce sui molteplici punti di vista che i due termini della dicotomia chiamano in causa e analizzano teorie e progetti passati e presenti, interrogandosi sugli scenari futuri. Sfila così sotto i nostri occhi una serie di luoghi ¿ dalle Procuratie vecchie al negozio Olivetti, da Punta della Dogana all¿isola di San Giorgio ¿, tappe di un percorso «che procede a zigzag» fra i concetti di comunità, benessere individuale, scopo e profitto, competenze tecniche e pensiero umanistico. Un cammino che conduce al proposito ambizioso di dar vita a «un sistema interconnesso» fra nazioni, cittadini e imprese, in cui un approccio realistico alle sfide dell¿ambiente e alla dimensione sociale del futuro si accompagni a una «visione olistica, onnicomprensiva» del mondo.
Condividi
Imprese private e pubbliche virtù. Progetti e visioni in dialogo sul bene comune
di Renata Codello , Romano Prodi (a cura di) , Simone Bemporad
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2022
-
EditoriMARSILIO
-
AutoriRenata Codello
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Acceso e controverso, il dibattito sul rapporto fra pubblico e privato sembra una sorta di torre...
€18,00
€17,10
-5%
Dopo aver pubblicato nel 1860 la "Civiltà del Rinascimento in Italia", Jacob Burckhardt si era proposto...
€18,00
€17,10
-5%
In "Voglio fare la Pasqua con te", Monsignor Luigi Mistò vuole accompagnarci a vivere intensamente la...
€18,00
€17,10
-5%
Rispetto alla notevole presenza dei cattolici nella vita politica e culturale del dopoguerra, oggi si nota...
€18,00
€17,10
-5%
In questo libro Anselm Grün - monaco benedettino e autore di testi di spiritualità più noto...
di ANSELM GRUN
€18,00
€17,10
-5%
Léon Bloy (1846-1917) è stato uno scrittore fuori dal coro, che ha sfidato il suo tempo...
€18,00
€17,10
-5%
Secondo un noto adagio, la mela non cade mai lontano dall'albero, ossia un figlio assomiglia sempre...
€18,00
€17,10
-5%
Chi sono e cosa fanno i giudici che giudicano i minorenni? Di tanto in tanto si...
di Luigi Fadiga
€18,00
€17,10
-5%