L¿uomo è per natura un essere violento? Quali principi devono guidare l¿azione politica? La diplomazia deve porsi obiettivi morali o obbedire soltanto alla ragion di Stato? Sono alcune delle questioni che Raymond Aron affronta in questo corso tenuto al Collège de France nel 1973 e qui pubblicato per la prima volta, e che appaiono ancor più cogenti nell¿ora in cui gli europei riscoprono con inquietudine la gravità delle scelte civili e le prove di forza della guerra. In un confronto intellettuale serrato con Clausewitz e Sun Tzu, Lenin e Carl Schmitt, Jean-Paul Sartre e Julien Freund, il filosofo francese introduce e sviluppa il significato e i contenuti della teoria dell¿azione politica, che non ha mai smesso di elaborare, mettendo in guardia da due tendenze opposte ma altrettanto pericolose, il moralismo e il cinismo. Discute inoltre strategie e tecniche della gestione del potere, chiarisce capisaldi del pensiero attraverso considerazioni incisive su scenari scottanti all¿inizio degli anni Settanta che si rivelano universali e più che mai utili quando, oggi come allora, le denunce morali, le ideologie storiche e gli specialismi tecnici eludono la riflessione attenta sulle scelte collettive. Se la guerra resta la continuazione della politica con altri mezzi, la persistente divisione tra comunità politiche e spirituali non permette di dimenticare né la necessità della difesa né la coscienza dei beni che determinano l¿umanità dell¿uomo. Nel susseguirsi delle lezioni, si ha il privilegio di assistere al divenire della riflessione, seguendo lo sviluppo di un pensiero lucido e rigoroso, attraverso il quale un autorevole maestro contemporaneo si impone come riferimento imprescindibile per la filosofia e la sociologia politiche europee, formulando quesiti la cui eco e le cui implicazioni giungono fino a noi.
Condividi
Teoria dell’azione politica
di Alberto Folin (a cura di) , Alessandro Campi (a cura di) , De Ligio Giulio (a cura di) , Raymond Aron
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2023
-
EditoriMARSILIO
-
AutoriAlberto Folin (a cura di)
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
L¿uomo è per natura un essere violento? Quali principi devono guidare l¿azione politica? La diplomazia deve...
€22,00
€20,90
-5%
Un agile strumento rivolto ai responsabili associativi ed educativi dell'Ac da usare come navigatore nella realtà...
€22,00
€20,90
-5%
"C'è stato un tempo in cui il mondo dei social media era una landa rigogliosa e...
€22,00
€20,90
-5%
Un libro rigorosamente documentato e aggiornato che delinea i grandi temi e le possibilità di sviluppo...
€22,00
€20,90
-5%
Lezionario Ambrosiano Festivo riformato a norma dei decreti del Concilio Vaticano II.
€22,00
€20,90
-5%
Scopri i pochi, semplici ma efficaci step da eseguire per riuscire a superare lo stress emotivo...
€22,00
€20,90
-5%
A tredici anni, Caitlin Moran è una ragazzina cicciottella, senza amici, perennemente presa in giro dai...
€22,00
€20,90
-5%
Quali sono i criteri con cui la crudeltà, ampiamente mostrata dai media vecchi e nuovi, è...
€22,00
€20,90
-5%
Dovendo introdurre la figura artistica di Albino Manca viene spontaneo pronunciare la locuzione latina Nemo propheta...
€22,00
€20,90
-5%
€22,00
€20,90
-5%