Sino a che punto «abbiamo noi il diritto di postulare la sopravvivenza di qualcosa di originario accanto a ciò che in seguito ne è scaturito?», si chiedeva Sigmund Freud ponendosi una domanda che ognuno, ma in particolare ogni archeologo, restauratore o architetto dovrebbe condividere nel confrontarsi con un¿opera di sempre quale è l¿Acropoli. Da dove traggono legittimità le decisioni e i modi in base ai quali noi operiamo per conservare quanto riteniamo fondativo del patrimonio comune che il passato ci ha consegnato? Domande simili ritornano in ciascuna delle pagine di questo libro. Al suo centro vi è il confronto tra quanto è stato e viene fatto per garantire sicura e non conturbante accoglienza ai milioni di visitatori che ogni anno salgono sull¿Acropoli e quanto un architetto colto come pochi altri, Dimitris Pikionis, vi costruì sistemando i percorsi di accesso e i servizi di accoglimento alla metà del secolo scorso. Anche alla luce della nobiltà dell¿opera di Pikionis, quanto ai nostri giorni si va realizzando per la conservazione dell¿Acropoli, rendendola vieppiù un disarmante simulacro, mascherando le tracce del lavoro del suo costruttore, il tempo, rivela la sua costitutiva povertà.
Condividi
Destino dell’Acropoli e Dimitris Pikionis (Il)
di Alberto Ferlenga , Dal Co Francesco
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2024
-
EditoriMARSILIO
-
AutoriAlberto Ferlenga
| EAN | 9788829789375 |
|---|---|
| Collana | Biblioteca |
| Anno | 2024 |
| Argomento | Acropolis i cani, Pikionis, Dimitris |
| Editore | MARSILIO |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Sino a che punto «abbiamo noi il diritto di postulare la sopravvivenza di qualcosa di originario...
€14,00
€13,30
-5%
Che cosa rende felice una vita? Che cosa ci consente di condurre un'esistenza appagante e significativa?...
€14,00
€13,30
-5%
Nel 2008 il Cardinale Dionigi Tettamanzi istituì presso la Biblioteca Ambrosiana, prossima a compiere quattro secoli...
€14,00
€13,30
-5%
Uscito a puntate sulla rivista «Russkij Vestnik» («Il messaggero russo») tra il gennaio 1871 e il...
€14,00
€13,30
-5%
Le massime dei Sette Sapienti (Talete, Solone, Pittaco, Biante, Periandro, Chilone e Anacarsi) rappresentano la "pre-filosofia"...
€14,00
€13,30
-5%
La creatività è una condizione quotidiana dell'animale, una sua risorsa di base, riconducibile all'incertezza che caratterizza...
€14,00
€13,30
-5%
L'uomo è solo nell'universo? Oppure esistono altre intelligenze, altre civiltà, altre forme di vita con cui...
di Isaac Asimov
€14,00
€13,30
-5%
L'Ave Maria è, dopo il Padre nostro, la preghiera più conosciuta e più amata dai cattolici...
€14,00
€13,30
-5%