Franco Cardini e Sergio Valzania ci raccontano come si svolse l’operazione Dynamo: durante la Seconda guerra mondiale, in nove giorni 180.000 soldati inglesi e 140.000 soldati francesi e belgi furono evacuati dalle spiagge e dall’unico molo ancora operativo del porto di Dunkerque, nel Nord della Francia, sotto il costante bombardamento dell’artiglieria tedesca e della Luftwaffe. La decisione di abbandonare il territorio europeo era stata presa dopo che il 20 maggio le avanguardie corazzate tedesche avevano raggiunto la Manica nei pressi di Abbeville e l’intero esercito belga, le due migliori armate francesi e il BEF (il corpo di spedizione britannico) erano stati circondati, spalle al mare. Il loro destino sembrava segnato: una disperata resistenza e poi ¿ esaurite le munizioni, i viveri e il carburante ¿ la resa. Per riuscire in un’impresa di così vaste dimensioni in un contesto tanto ostile, l’ammiragliato inglese ricorse alla collaborazione di tutta la marineria portuale e da diporto britannica, che partecipò con entusiasmo e spirito di sacrificio all’operazione Dynamo con ogni tipo di imbarcazione disponibile, dando vita a una vera e propria epopea. Anche se Churchill ebbe a dire che «non si vincono le guerre con le evacuazioni», l’operazione venne comunque valutata un grande successo, superiore alle più rosee aspettative coltivate dal governo britannico nel momento in cui era stata decisa. I circa 240.000 inglesi inquadrati nelle sette divisioni che componevano il BEF costituivano infatti l’intero esercito inglese per quanto riguardava gli ufficiali, i sottufficiali di carriera e i soldati volontari. La loro perdita avrebbe forse privato la Gran Bretagna della possibilità di continuare da sola la guerra, dopo il collasso della Francia, dato che le sarebbero mancati i quadri di comando e gli istruttori per organizzare un esercito da opporre alle truppe dell’Asse. Quattro anni più tardi, con lo sbarco in Normandia, il 6 giugno, le truppe britanniche metteranno di nuovo piede in Europa per combattere i tedeschi e concludere vittoriosamente la Seconda guerra mondiale.
Condividi
Dunkerque. 26 maggio-4 giugno 1940: storia dell’operazione Dynamo
di FRANCO CARDINI , Sergio Valzania
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2017
-
EditoriARNOLDO MONDADORI EDITORE SPA
-
AutoriFRANCO CARDINI
| EAN | 9788804681816 |
|---|---|
| Collana | Le scie |
| Anno | 2017 |
| Argomento | Guerra mondiale 1939-1945 |
| Editore | ARNOLDO MONDADORI EDITORE SPA |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Franco Cardini e Sergio Valzania ci raccontano come si svolse l'operazione Dynamo: durante la Seconda guerra...
€22,00
€20,90
-5%
Rispetto alla notevole presenza dei cattolici nella vita politica e culturale del dopoguerra, oggi si nota...
€22,00
€20,90
-5%
In questo libro Anselm Grün - monaco benedettino e autore di testi di spiritualità più noto...
di ANSELM GRUN
€22,00
€20,90
-5%
Léon Bloy (1846-1917) è stato uno scrittore fuori dal coro, che ha sfidato il suo tempo...
€22,00
€20,90
-5%
Secondo un noto adagio, la mela non cade mai lontano dall'albero, ossia un figlio assomiglia sempre...
€22,00
€20,90
-5%
Chi sono e cosa fanno i giudici che giudicano i minorenni? Di tanto in tanto si...
di Luigi Fadiga
€22,00
€20,90
-5%