Cosa hanno in comune la vita di Elsina Marone, miliardaria, impareggiabile ancheggiatrice e una breve esperienza da pilota di Formula 1, e quella di Salvatore Varriale detto (dai nemici) ‘a Libellula, boss della camorra nascosto (dagli amici) in uno scantinato del casertano? E quelle di Peppino Valletta, romantico cantante di piano-bar, che vive per il figlio disabile, e di Linda Giugiù, imbattibile, o quasi, al tavolo da poker? O ancora quelle di Aristide Perrella, inesorabile e mostruosa forza della natura, di Donna Emma, perfida viceportiera in un signorile stabile sulla panoramica di Napoli, di Girolamo Santagata, “avvocato romano e misantropo internazionale”, di Enza Condé, scienziata di fama planetaria, di Marco Valle, bolognese e taciturno, e di Settimio Valori, “infaticabile patrocinatore di se stesso e uomo di sconcertante banalità ”? Hanno in comune che sono, appunto, vite. E come ogni vita sono composte di tutte le cose che ci sembrano decisive e non lo sono, di sparuti momenti di felicità e abissi di dolore, di una apparente monotonia rotta da squarci di luce e grazia, da illuminazioni improvvise, da migliaia di aspetti forse irrilevanti ma non per questo secondari. Partendo dai ritratti del fotografo Jacopo Benassi, Paolo Sorrentino immagina l’esistenza delle persone immortalate, senza conoscere i loro nomi, le loro generalità , che cosa facciano o abbiano fatto. E il risultato è un libro in cui Sorrentino alterna i registri e i contenuti, passando nel giro di una frase dal dolore al riso, dalla commozione all’ironia, raccontando senza soluzione di continuità storie d’amore, di solitudine e di amicizia, commedie, melodrammi, tragedie e farse. I personaggi del libro si dispongono così l’uno accanto all’altro e sembrano interagire a distanza, come le figure che compongono un grande, meraviglioso affresco il cui soggetto è la vita stessa, figure non indispensabili se prese singolarmente ma fondamentali all’armonia e alla forza del dipinto. E chiusa l’ultima pagina, “Gli aspetti irrilevanti” appare per quello che è: un romanzo corale sull’esistenza umana.
Condividi
Aspetti irrilevanti. Ediz. illustrata (Gli)
di Jacopo Benassi (a cura di) , Paolo Sorrentino
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2018
-
EditoriMondadori
-
AutoriJacopo Benassi (a cura di)
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Cosa hanno in comune la vita di Elsina Marone, miliardaria, impareggiabile ancheggiatrice e una breve esperienza...
€12,00
€11,40
-5%
"Da Raqqa a Parigi, da Mosul a Londra non ci sono più chilometri da percorrere o...
€12,00
€11,40
-5%
Il testo affronta la disciplina che regolamenta il processo civile, con un approccio semplice e lineare...
€12,00
€11,40
-5%
La teoria generale del diritto di Kelsen è fondata sulla neutralità rispetto ai valori. Quindi, anche...
di Hans Kelsen
€12,00
€11,40
-5%
€12,00
€11,40
-5%
Non viviamo nel migliore dei mondi possibili. Facciamocene una ragione. Le limitazioni alla democrazia, il potere...
€12,00
€11,40
-5%
Paul Ricoeur ha manifestato una costante attenzione per Kierkegaard, oggetto di una interpretazione complessiva nei due...
€12,00
€11,40
-5%
Il diario della Beata Clelia Merloni (1861-1930), Fondatrice delle Apostole del Sacro Cuore di Gesù, dal...
€12,00
€11,40
-5%