Il pensiero di Platone, più di ogni altro modello speculativo, ha plasmato l’intera riflessione filosofica occidentale tanto nel metodo quanto nei contenuti, configurandosi per molti aspetti come il modello ideale del ‘fare filosofia’. Ripercorrere le molteplici vie della ricezione del messaggio platonico sino alle soglie della modernità non corrisponde dunque soltanto al mero accertamento di una presenza, ma significa invece osservare il vivo e creativo operare di questo messaggio all’interno del pensiero metafisico-teologico nel corso dei secoli. Il volume ricostruisce l’incidenza nella riflessione filosofica e culturale tra tarda Antichità e Rinascimento del pensiero e della stessa figura di Platone, considerato da molti e autorevoli testimoni il ‘principe’ o il ‘primo dei filosofi’ e il ‘padre della filosofia’. Molto articolato, dunque, si presenta l’esame del dispiegarsi di questa feconda eredità: dal Medioplatonismo ai Padri della Chiesa, da Giovanni Scoto ai teologi cisterciensi del secolo XII, da Bonaventura di Bagnoregio a Dante e Boccaccio, dalla tradizione umanistica del Quattrocento alla scuola platonico-agostiniana fondata da Egidio da Viterbo nel secolo XVI, alla vigilia del Concilio di Trento. In questo modo i diversi capitoli di questa storia, nel loro complesso, consentono di indagare anche nei suoi aspetti meno noti il formarsi di quella ‘tradizione platonica’ che costituisce uno dei momenti fondativi della stessa identità spirituale dell’Occidente.
Condividi
Princeps philosophorum. Platone nell’Occidente tardo-antico, medievale e umanistico
di Maria Borriello (a cura di) , Vitale Angelo Maria (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2016
-
EditoriCITTA' NUOVA DELLA P.A.M.O.M. CITTA' NUOVA
-
AutoriMaria Borriello (a cura di)
| EAN | 9788831117548 |
|---|---|
| Collana | Institutiones. Paradigma medievale |
| Anno | 2016 |
| Argomento | Filosofia medioevale gia, Filosofia moderna, Platonismo |
| Editore | CITTA' NUOVA DELLA P.A.M.O.M. CITTA' NUOVA |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Il pensiero di Platone, più di ogni altro modello speculativo, ha plasmato l'intera riflessione filosofica occidentale...
€45,00
€42,75
-5%
1249. La Settima crociata è appena iniziata. L¿esercito di Luigi IX ¿il Santo¿ e quello del...
€45,00
€42,75
-5%
€45,00
€42,75
-5%
Sin dai tempi di Augusto, le Alpi furono la "porta d'ingresso" d'Italia, la protezione naturale dai...
di Marco Cuaz
€45,00
€42,75
-5%
La storia della Salvezza è caratterizzata da eventi dovuti all'intervento diretto di Dio, talora con modalità...
€45,00
€42,75
-5%
A Stella piace avere il controllo su tutto, il che è piuttosto ironico, visto che da...
€45,00
€42,75
-5%
La politica estera americana sta attraversando una profonda trasformazione, destinata ad avere un impatto permanente sugli...
€45,00
€42,75
-5%
J.R.R. Tolkien è un caso unico nella storia della letteratura e merita di essere studiato con...
di Ming Wu
€45,00
€42,75
-5%
Che cosa hanno in comune la prostituzione, la maternità surrogata e l'uso del velo all'interno dell'islam?...
€45,00
€42,75
-5%