Gran parte dei musei europei che possiamo visitare oggi – oltre 40.000 – non esistevano nel secondo dopoguerra. Se a questi aggiungiamo quelli che si sono radicalmente rinnovati, possiamo ben dire che il nostro continente sia stato negli ultimi decenni un gigantesco laboratorio di reinvenzione del modo di essere e di comunicare i più diversi tipi di patrimonio materiale e immateriale. Si è trattato di un grande fenomeno di contaminazione intellettuale con esiti a volte sorprendenti o sconcertanti. È questo il tema del libro, risultato di pluridecennali ricognizioni condotte alla ricerca di esperienze museali innovative nell’area geopolitica del Consiglio d’Europa.
Condividi
Grande rivoluzione dei musei europei. Museum Proms (La)
di Massimo Negri
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2016
-
EditoriMARSILIO
-
AutoriMassimo Negri
| EAN | 9788831724203 |
|---|---|
| Collana | Elementi |
| Anno | 2016 |
| Argomento | Musei stranieri |
| Editore | MARSILIO |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Gran parte dei musei europei che possiamo visitare oggi - oltre 40.000 - non esistevano nel...
€12,50
€11,88
-5%
Le banalità storiografiche sul "sangue dei vinti" e sui "ragazzi di Salò", le riabilitazioni postume del...
€12,50
€11,88
-5%
La sera del primo aprile 1965 fra i vicoli del centro storico di Catanzaro, viene ucciso...
di Lou Palanca
€12,50
€11,88
-5%
"Quando l'amore uccide. Il femminicidio tra devianze e controllo sociale" è un'analisi profonda e coraggiosa del...
€12,50
€11,88
-5%
Questo libretto vuole essere un simpatico compagno di viaggio e, allo stesso tempo, una semplice e...
€12,50
€11,88
-5%
Il "De re aedificatoria" di Leon Battista Alberti, la cui ultima edizione italiana risale alla metà ...
€12,50
€11,88
-5%