L’immagine del clown è sempre stata legata al mondo del circo e dunque confinata nella sfera dell¿animazione e dell¿intrattenimento. Negli ultimi decenni, tuttavia, questa figura è radicalmente cambiata grazie a un grande maestro, Pierre Byland, che l¿ha portata in teatro e ne ha fatto l¿elemento centrale del proprio lavoro creativo. Gerardo Mele, allievo e collaboratore di Byland, ci parla qui del nuovo clown e del percorso di trasformazione interiore richiesto a tutti coloro che si dedicano a questa forma d¿arte. Perché essere clown significa tornare alle origini e recuperare la capacità di stupirsi di fronte alla realtà, ritrovando dentro di sé gli aspetti ridicoli e naïf senza preoccuparsi per la propria reputazione. Significa, in altre parole, riappropriarsi dello sguardo di un bambino che scopre il mondo. Il vero desiderio del nuovo clown è semplicemente essere, ritornare al punto zero, cioè all¿Homo stupidens, che non si preoccupa né del passato né del futuro, ma vive esclusivamente nel presente. Soltanto così si apre lo spazio vuoto della creazione, dove la mente è capace di grande amore ed è veramente libera. Questo libro, arricchito da una prefazione di Pierre Byland e Mareike Schnitker e da un¿intervista di Grazia Roncaglia a Pierre Byland, è un piccolo viaggio all¿interno del mondo del clown teatrale sul filo di una ricerca non solo artistica, ma anche interiore, umana e spirituale.
Condividi
Clown e la coscienza. Homo stupidens (Il)
di Gerardo Mele , Mareike Schnitker (a cura di) , Pierre Byland (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2021
-
EditoriLINDAU
-
AutoriGerardo Mele
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
L'immagine del clown è sempre stata legata al mondo del circo e dunque confinata nella sfera...
di Gerardo Mele
€12,00
€11,40
-5%
Se la teoria della storia è un oggetto classico della riflessione di Louis Althusser, non altrettanto...
€12,00
€11,40
-5%
"In un mondo che è al contempo da crepacuore per l'orrore che presenta e mozzafiato per...
€12,00
€11,40
-5%
Per Elias Canetti - scrittore e intellettuale bulgaro di nascita, ebreo sefardita d'origine, tedesco per destino,...
€12,00
€11,40
-5%
Le rivelazioni del Sacro Cuore a santa Margherita Maria Alacoque e quelle sulla Divina Misericordia a...
€12,00
€11,40
-5%
In questo saggio Richard Hays mira a dar conto della rappresentazione narrativa di Gesù nei vangeli...
€12,00
€11,40
-5%
Quella tra Attilio Bertolucci ed Evelina ¿ detta Ninetta ¿ Giovanardi è stata una storia d'amore...
€12,00
€11,40
-5%
L'Apocalisse non è un testo facile: un contatto frettoloso può portare a grossi abbaegli, come la...
di Ugo Vanni
€12,00
€11,40
-5%
Un contributo alla formazione di educatori e insegnanti che si predispongono a lavorare nei servizi educativi,...
€12,00
€11,40
-5%
"Ho incontrato un amico davvero speciale. Mi ha dato la sua mano e io mi sono...
€12,00
€11,40
-5%