L’epoca che va dalla metà del Cinquecento alla metà del Seicento è quella in cui si assiste ai preludi, alla nascita e agli sviluppi dell’opera galileiana. In quel periodo ricco d’innovazioni la matematica ha un ruolo primario nel determinare la nuova mentalità che è alla base della «rivoluzione scientifica», da Galilei a Newton. Si studiano i classici, che vengono tradotti e commentati, e nel complesso si pongono le basi per gli sviluppi futuri. Descartes algebrizza la geometria dando di fatto agli oggetti geometrici una entità algebrica. I metodi d’indagine come pure la logica e i fondamenti vengono esaminati esplicitamente sulla scia della tradizione medievale. Si prende in considerazione l’analisi delle dimostrazioni matematiche, in particolare geometriche. La tradizione archimedea porta a nuovi e suggestivi metodi per la determinazione delle misure di aree e volumi. Le tecniche di prospettiva sempre più matematizzate condurranno agli albori della geometria proiettiva. I protagonisti sono i grandi matematici dell’epoca, come Maurolico, Clavio, Bombelli, Viète, Luca Valerio, lo stesso Galilei, e poi Cavalieri, Torricelli, Descartes, Desargues e Pascal. I risultati presentati nel volume costituiscono una parte rilevante dei fondamenti storici della geometria.
Condividi
Geometria fra tradizione e innovazione. Temi e modi geometrici nell’età della rivoluzione scientifica (1550-1650) (La)
di Paolo Freguglia
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione1999
-
EditoriBOLLATI BORINGHIERI
-
AutoriPaolo Freguglia
| EAN | 9788833911502 |
|---|---|
| Collana | Saggi. Scienze |
| Anno | 1999 |
| Argomento | Geometria-Storia |
| Editore | BOLLATI BORINGHIERI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
L'epoca che va dalla metà del Cinquecento alla metà del Seicento è quella in cui si...
€28,41
€26,99
-5%
Il saggio realizzato da Myriam Quaquero si pone certamente come opera che vuol rendere omaggio a...
€28,41
€26,99
-5%
"Squiiit, un vero drago si aggira per la Val Caciocchiata, bruciacchiando baffi e sottocoda a più...
€28,41
€26,99
-5%
Russell Barkley, esperto internazionale di ADHD, svolge da più di 40 anni attività clinica con migliaia...
€28,41
€26,99
-5%
C'è una cosa che Hap Collins e Leonard Pine non riescono mai a farsi bastare: i...
€28,41
€26,99
-5%
La maestra Dolcina oggi spiega che il mondo è come una casa accogliente per tutta quanta...
€28,41
€26,99
-5%
Nel presente libro si raccontano le vicende di Lea e Rachele, mogli di Giacobbe, sorelle rivali,...
€28,41
€26,99
-5%
Il termine "intelligence", nell'immaginario collettivo, identifica la globalità di tutte le tipologie di attività riconducibili alla...
di Antonio Teti
€28,41
€26,99
-5%
Divertiti con Babbo Natale e i suoi amici in questo libro gioca-e-cancella, perfetto per allenare la...
di SCOTT BARKER
€28,41
€26,99
-5%
Nel 1930 i teoremi di incompletezza di Kurt Gödel cambiarono il corso della filosofia della scienza....
€28,41
€26,99
-5%