Uno stile filosofico tutt’altro che minoritario nel pensiero contemporaneo ¿ identificabile in singoli, in correnti o «scuole», in linee editoriali di successo ¿ interpreta l’ora presente, e il presente intemporale definito dall’espressione «natura umana», attraverso le nozioni di male e di crisi. La pervasività di questa antropologia negativa è tale da alimentare una diffusa mentalità nichilista di depotenziamento e indebolimento dell’etica laica, su cui ha facile presa il progetto di «riconquista» religiosa da parte della Chiesa cattolica. Il libro muove da una ricognizione dell’idea di colpa e decadimento, dalle origini paoline e agostiniane fino a Nietzsche e Freud, per approdare a un’etica del limite, che denunci i tratti antiumani delle etiche religiose, contrapponendo alla visione «verticale» del (redimibile) destino tragico dell’uomo un’antropologia positiva dell’immanenza e della finitudine, che accolga il caso e l’imperfezione, e si radichi nella consapevolezza dell’eterogeneità di valori.
Condividi
Cultura del male. Dall’idea di colpa all’etica del limite (La)
di Ugo Bonanate
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2003
-
EditoriBOLLATI BORINGHIERI
-
AutoriUgo Bonanate
| EAN | 9788833914800 |
|---|---|
| Collana | Temi |
| Anno | 2003 |
| Argomento | Etica |
| Editore | BOLLATI BORINGHIERI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Uno stile filosofico tutt'altro che minoritario nel pensiero contemporaneo ¿ identificabile in singoli, in correnti o...
di Ugo Bonanate
€12,00
€11,40
-5%
€12,00
€11,40
-5%
Uscite in un arco di tempo che va dal 1936 al 1953, le tre novelle raccolte...
€12,00
€11,40
-5%
A distanza di sette anni Il commercio urbano viene riproposto con una nuova prefazione di Corinna...
€12,00
€11,40
-5%
Quattro protagonisti speciali per quattro racconti pieni di sorprese: il piccolo Ragno Indaffarato, il piccolo Grillo...
€12,00
€11,40
-5%
Franz Tappeiner (1816-1902) rappresenta una figura chiave nella storia della città del Passirio, ove fu attivo...
€12,00
€11,40
-5%
Tuva Moodyson ha ventisei anni e, dopo aver lavorato per il Guardian a Londra, ha deciso...
€12,00
€11,40
-5%
Il 6 luglio 1902 si chiudeva l'avventura terrena di Maria Goretti, "l'Agnese del ventesimo secolo, il...
€12,00
€11,40
-5%
Una Via Crucis adatta ai ragazzi, che racconta la storia di un uomo buono, arrestato ingiustamente,...
di VALTER ROSSI
€12,00
€11,40
-5%
«Che cos'è il cloroformio?». La risposta non sta sul dizionario. «Ditemi, che cos'è il cloroformio?». Il...
€12,00
€11,40
-5%