Se ha ragione C. S. Peirce a sostenere che siamo spinti a produrre pensiero soprattutto quando qualcosa ci frastorna, e lo facciamo per ritrovare l’equilibrio perduto, le incombenze di una madre dovrebbero risultare le più congeniali alla creatività della mente. Ma per la tradizione filosofica occidentale “cuore di mamma” non si concilia affatto con “testa di mamma”, anzi sembra precluderne addirittura la possibilità. Dove si muovono le viscere, non c’è posto per l’astrazione. Maneggiando con sapiente garbo e al tempo stesso con giudizio saettante dottrine, mitologie, teologhemi, Francesca Rigotti capovolge tale luogo comune: le cure domestiche attivano un sensorio estetico e morale che, lungi dall’ostacolare la riflessione, offre un prezioso vantaggio speculativo. Una prospettiva “praticalista” che ha radici nell’esperienza di Rigotti filosofa e madre di quattro figli, arruola figure esemplari – come la prolificissima G. E. M. Anscombe, studiosa di Wittgenstein – e rifà all’inverso il cammino di una delle metafore più comuni, quella della concezione e del parto intellettuali. Esclusi dalla procreazione carnale, i filosofi se ne sono appropriati in modo traslato, e ne hanno coniato una versione eroica e spiritualizzata che ha finito per obliterare la figura della madre. È venuto il momento di restituirle la centralità all’interno delle “cose prime”.
Condividi
Partorire con il corpo e con la mente. Creatività, filosofia, maternità
di Francesca Rigotti
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2010
-
EditoriBOLLATI BORINGHIERI
-
AutoriFrancesca Rigotti
| EAN | 9788833921464 |
|---|---|
| Collana | Temi |
| Anno | 2010 |
| Argomento | FILOSOFIA, Maternità |
| Editore | BOLLATI BORINGHIERI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Se ha ragione C. S. Peirce a sostenere che siamo spinti a produrre pensiero soprattutto quando...
€16,00
€15,20
-5%
La clinica Riposo & Pace sorge in un luogo ameno su ridenti colline, dove è tutto...
€16,00
€15,20
-5%
«Cattolico italiano, che cosa pensi?» L'interrogativo diretto e forse poco usuale costituisce il centro della lettera...
€16,00
€15,20
-5%
Dedicato sia a chi frequenta quotidianamente la Messa, sia a chi non può prendervi parte, il...
€16,00
€15,20
-5%
La filosofia che ha fatto la differenza nel nostro passato, come quella che può fare la...
€16,00
€15,20
-5%
Nel 1951 Gianni Rodari pubblicò Il romanzo di Cipollino (divenuto in seguito Le avventure di Cipollino)....
di Anna Roberti
€16,00
€15,20
-5%
Mancano poche ore all'Epifania, tutto è pronto per la consegna dei dolcetti ma... la Befana ha...
€16,00
€15,20
-5%
La storia si svolge nel territorio compreso tra la provincia di Parma e quella di La...
di Marco Mungai
€16,00
€15,20
-5%