Secondo le aziende costruttrici, quella della vita a termine degli oggetti di consumo, soprattutto elettrici ed elettronici, sarebbe soltanto una «triste leggenda», un sospetto infondato perché privo di riscontri fattuali. Sfidano a dimostrare l’esistenza di una difettosità deliberata, l’introduzione di qualcosa di simile a geni di mortalità in grado di far inceppare, a tempo debito, stampanti e lavatrici, televisori e computer, accorciandone la durata e costringendo gli acquirenti a sostituirli in modo sempre più compulsivo. Arrivano a negare ogni plausibilità all’idea stessa di «obsolescenza programmata», fenomeno – consustanziale alla nostra società della crescita illimitata – che invece è accertato e quantificato da ricerche indipendenti, testimoniato da progettisti che iniziano a parlare, combattuto da associazioni di consumatori, e sulla cui realtà tutt’altro che leggendaria Serge Latouche ci ha aperto gli occhi. Anche grazie al suo saggio, nei pochissimi anni trascorsi dalla prima edizione si sono smosse le acque in un ambito che coinvolge interessi colossali, e hanno preso consistenza iniziative a diversi livelli: rapporti conoscitivi, commissioni comunitarie, progetti di legge europei per proibire o scoraggiare la commercializzazione di prodotti tecnologici a scadenza occulta, e insieme azioni dal basso, siti dedicati e forme di resistenza conviviale per imparare a riparare ciò che altrimenti finirebbe nelle discariche. Latouche ce ne informa ampiamente in questa nuova edizione, senza appiattirsi sulla logica del complotto e del sabotaggio industriali, ma senza cadere neppure nel tranello delle pseudosoluzioni di ecoefficienza, che riversano sul mercato apparecchi meno energivori il cui risparmio tuttavia non compenserà mai i costi ambientali della rottamazione del vecchio. Simbolica, ossia effetto del declassamento indotto dalle mode, pianificata, diretta o indiretta, come nel caso dei software ormai incompatibili con i nuovi sistemi operativi, l’obsolescenza ha molti aspetti e una sola finalità: perpetuare l’economia di iperconsumo e spreco. Una sciagurata follia, per Latouche, che le contrappone la via virtuosa della decrescita, dove agli oggetti, e a noi tutti, sia data ancora una possibilità.
Condividi
Usa e getta. Le follie dell’obsolescenza programmata. Nuova ediz.
di Fabrizio Grillenzoni (a cura di) , Serge Latouche
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2015
-
EditoriBOLLATI BORINGHIERI
-
AutoriFabrizio Grillenzoni (a cura di)
| EAN | 9788833926476 |
|---|---|
| Collana | Temi |
| Anno | 2015 |
| Argomento | Economia globale, Etica economica |
| Editore | BOLLATI BORINGHIERI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Secondo le aziende costruttrici, quella della vita a termine degli oggetti di consumo, soprattutto elettrici ed...
€15,00
€14,25
-5%
Quando si apre la Bibbia cristiana ci si trova di fronte all'unico e insondabile progetto salvifico...
€15,00
€14,25
-5%
La filosofia della musica ha avuto un grande sviluppo durante gli ultimi trent'anni, in virtù degli...
€15,00
€14,25
-5%
Manuale pratico per la gestione dei ricorsi in materia di illeciti stradali davanti al Prefetto e...
€15,00
€14,25
-5%
Nel corso degli ultimi due decenni il mondo dello spionaggio ha affrontato enormi cambiamenti organizzativi, imposti...
di Antonio Teti
€15,00
€14,25
-5%
€15,00
€14,25
-5%
La lettura delle opere di Edith Stein suscita stupore e ammirazione per la capacità da lei...
€15,00
€14,25
-5%
La sera del 19 giugno 1613 il rogo del Globe Theatre illumina la notte sul...
€15,00
€14,25
-5%
Carl gli ha detto che si tratta di "roba che scotta". Per Kevin, giornalista in disarmo...
€15,00
€14,25
-5%
«Poco interessanti catene di cause e effetti spiegano l'esponenziale proliferazione della bêtise. Figlia del progresso, dell'idea...
€15,00
€14,25
-5%