Potendo scegliere, oggi, dove vi piacerebbe nascere? In Danimarca o in Siria? Pochi avrebbero dubbi: la Danimarca è una nazione ricca, con uno stato sociale tra i più efficienti al mondo e una speranza di vita tra le più alte; la Siria è nel mezzo di una sanguinosa guerra civile, ma anche prima della guerra le cose non andavano nel migliore dei modi. Ma perché la Danimarca è la Danimarca e la Siria è la Siria? La differenza – sostiene Runciman – è tutta politica. Che lo si voglia o no, la politica è importante, e se vogliamo operare nel mondo e migliorarlo, è anche l’unico strumento che abbiamo a disposizione. David Runciman riassume i temi portanti della teoria politica, presentando in maniera estremamente chiara il pensiero dei giganti indiscussi: Machiavelli, Hobbes, Constant, Montesquieu, Weber, Rawls, contestualizzando i loro scritti e applicando le loro idee al “qui e ora”, nella nostra epoca tecnologica e globale. C’è senz’altro une disaffezione profonda da parte dei cittadini occidentali nei confronti della politica, che sempre più spesso è percepita come appalto di una casta privilegiata e distante dal mondo reale. Questo breve libro arriva dunque nel momento giusto, a ricordarci che la politica può arrivare a generare sia la Danimarca sia la Siria. Dipende.
Condividi
Politica
di David Runciman , Luzzatto Voghera Gadi (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2015
-
EditoriBOLLATI BORINGHIERI
-
AutoriDavid Runciman
| EAN | 9788833926865 |
|---|---|
| Collana | I sampietrini |
| Anno | 2015 |
| Argomento | Politica |
| Editore | BOLLATI BORINGHIERI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Potendo scegliere, oggi, dove vi piacerebbe nascere? In Danimarca o in Siria? Pochi avrebbero dubbi: la...
€11,00
€10,45
-5%
Stephen Mitchell è unanimemente riconosciuto come il principale autore e portavoce di quella "svolta relazionale" che...
€11,00
€10,45
-5%
€11,00
€10,45
-5%
Il XVI secolo, che segna l'emancipazione della cultura dalla tutela del clero, offre nel campo della...
€11,00
€10,45
-5%
I "milites", ossia i cittadini che costituivano le milizie a cavallo, nelle città dell'Italia comunale furono...
€11,00
€10,45
-5%
Fra gli interventi pubblici più significativi e più discussi di papa Ratzinger, spicca la conferenza tenuta...
€11,00
€10,45
-5%
La corruzione è fenomeno complesso. È necessario analizzarlo in tutte le sue manifestazioni per poter mettere...
€11,00
€10,45
-5%
Un misterioso delitto tra collezionisti di libri e bibliofili: una nuova indagine per il commissario Aldani....
€11,00
€10,45
-5%
A tutti noi è successo almeno una volta di avere dei comportamenti inadeguati, delle reazioni improprie...
€11,00
€10,45
-5%
La figura di suor Mariella Marzocca, si alza lenta e coinvolgente man mano che l'autore ne...
€11,00
€10,45
-5%