Tutto ciò che vive prima o poi è destinato a morire. È una delle poche certezze che abbiamo, probabilmente l’unica. Sappiamo anche che la durata della vita non è identica per tutti gli esseri viventi. Negli esseri umani la sua variabilità è altissima, nemmeno lontanamente comparabile con quanto accade negli altri animali, la cui aspettativa di vita pare avere maggiore uniformità. E quindi perché alcuni esseri viventi sono tanto più longevi di altri? Studiandoli, possiamo imparare qualcosa riguardo al nostro invecchiamento? Possiamo senz’altro, e molta strada è stata fatta di recente dalla scienza. Nella specie umana la vita si è allungata sensibilmente nell’ultimo secolo e l’evidenza ci dice che la durata della vita è mutevole e può essere alterata da diversi fattori come la dieta, i geni che ci sono toccati in sorte, il tipo di vita che conduciamo, tutti aspetti che vengono analizzati minuziosamente in questo libro. Possiamo imparare molte cose dalla scienza dell’invecchiamento, ed è questo che si propone di fare Jonathan Silvertown, spiegando in modo accessibile e coinvolgente i complessi meccanismi biologici che determinano la durata della vita di tutti gli esseri viventi.
Condividi
Segreti della durata della vita (I)
di Andrea Asioli (a cura di) , Jonathan Silvertown
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2016
-
EditoriBOLLATI BORINGHIERI
-
AutoriAndrea Asioli (a cura di)
| EAN | 9788833928203 |
|---|---|
| Collana | Saggi tascabili |
| Anno | 2016 |
| Argomento | Scienze, Vecchiaia |
| Editore | BOLLATI BORINGHIERI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Tutto ciò che vive prima o poi è destinato a morire. È una delle poche certezze...
€13,00
€12,35
-5%
Che cosa rende felice una vita? Che cosa ci consente di condurre un'esistenza appagante e significativa?...
€13,00
€12,35
-5%
Nel 2008 il Cardinale Dionigi Tettamanzi istituì presso la Biblioteca Ambrosiana, prossima a compiere quattro secoli...
€13,00
€12,35
-5%
Uscito a puntate sulla rivista «Russkij Vestnik» («Il messaggero russo») tra il gennaio 1871 e il...
€13,00
€12,35
-5%
Le massime dei Sette Sapienti (Talete, Solone, Pittaco, Biante, Periandro, Chilone e Anacarsi) rappresentano la "pre-filosofia"...
€13,00
€12,35
-5%
La creatività è una condizione quotidiana dell'animale, una sua risorsa di base, riconducibile all'incertezza che caratterizza...
€13,00
€12,35
-5%
L'uomo è solo nell'universo? Oppure esistono altre intelligenze, altre civiltà, altre forme di vita con cui...
di Isaac Asimov
€13,00
€12,35
-5%
L'Ave Maria è, dopo il Padre nostro, la preghiera più conosciuta e più amata dai cattolici...
€13,00
€12,35
-5%