Sulla Terra, ogni giorno, miliardi di esseri umani si rivolgono a Dio in cerca di aiuto. Che sia il Dio dei cristiani, quello degli ebrei o quello dei musulmani, che sia una presenza benevola percepita nella natura o che sia un equilibrio cosmico di ascendenza orientale, resta il fatto che moltissime persone ¿ la maggioranza ¿ si rivolgono a Dio offrendo il proprio tempo e le proprie risorse «per provare la gioia di donare gioia». La spiritualità ha un ruolo importante e positivo per i credenti del mondo. Esiste una spiegazione a questo stato di grazia? In questo libro, Boris Cyrulnik, il più noto neuropsichiatra francese, si pone questa domanda cruciale in cerca di una risposta originale. Il tema è immenso e non scevro da valenze politiche in un momento storico come il nostro, nel quale masse di persone compiono crimini efferati proprio in nome di un cieco credo religioso. Ma resta il dato positivo: l¿ambiente pacifico, calmo e fiocamente illuminato delle cattedrali gotiche, il cantillare salmodiante delle liturgie ebraiche, la voce rassicurante del muezzin che chiama i fedeli in preghiera sono tutti esempi del lato consolatorio della religione, in cui così tanti esseri umani cercano riparo. Con gli strumenti delle neuroscienze e con i concetti chiave di attaccamento e di resilienza, Cyrulnik ci mostra come la religione sia effettivamente in grado di avere effetti psicoterapeutici, spesso visibili. L¿approccio scientifico e psicologico dell¿autore porta a comprendere come il cervello del bambino instauri con Dio un rapporto affettivo paragonabile a quello che si instaura coi genitori. Il mondo della mente in via di sviluppo si struttura e nel cervello si scolpisce un sé neurologicamente e psicologicamente legato all¿ambiente di crescita, che spesso aiuta, e molto, a combattere le inevitabili avversità della vita. Dio e psicoterapia sembrerebbero dunque alleati, almeno fintanto che Dio viene percepito come un padre buono e accogliente. I problemi iniziano, a livello psicologico e neurologico, quando l¿ambiente della crescita presenta ai bambini un Dio vendicativo e intransigente. Proprio come avviene coi padri violenti.
Condividi
Psicoterapia di Dio
di Boris Cyrulnik , d'Oulx Benedetta Antonelli (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2018
-
EditoriBOLLATI BORINGHIERI
-
AutoriBoris Cyrulnik
| EAN | 9788833929958 |
|---|---|
| Collana | Saggi. Psicologia |
| Anno | 2018 |
| Argomento | Psicoterapia, Religione se generale |
| Editore | BOLLATI BORINGHIERI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Sulla Terra, ogni giorno, miliardi di esseri umani si rivolgono a Dio in cerca di aiuto....
€22,00
€20,90
-5%
Il tema teologico della possessione diabolica alla luce dell'esperienza del famosissimo esorcista Padre Amorth.
€22,00
€20,90
-5%
La Haflakure è una delle opere pili significative tramandateci dal Giappone. Sotto forma di aneddoti, consigli,...
€22,00
€20,90
-5%
Questa Bibbia per i ragazzi non è un riassunto dei vari libri dell'Antico e del Nuovo...
€22,00
€20,90
-5%
"Tra tutte le opere di Mises - scrive M.N. Rothbard nella prefazione a 'Teoria e storia'...
€22,00
€20,90
-5%
L'importante grecista Eric R. Dodds offre in questo saggio una ricerca di tutta la documentazione disponibile...
€22,00
€20,90
-5%
Composto nel I secolo a.C., il "De rerum natura" è un'esposizione in versi di rara potenza...
€22,00
€20,90
-5%
Questo volume costituisce un manuale "operativo" per risolvere in prima persona l'angoscioso problema del bambino che...
€22,00
€20,90
-5%
Frutto di un progetto unitario, il Manuale di storia della Chiesa diretto da Umberto Dell'Orto e...
€22,00
€20,90
-5%