«Ho avuto tre madri e non ne ricordo nemmeno una». Macondo, quindici anni, quoziente intellettivo da capogiro, lettore vorace con il mito di Sherlock Holmes e Martin Mystère, una passione inconfessata per la Bea, vuole scoprire che cosa c’è davvero nel suo passato. È una zona buia troppo grande per ignorarla, ma l’amatissima nonna, l’anticonformista artista cilena Rocío Sánchez, che pur conosce ogni verità, è determinata a rivelargliela solo dopo il traguardo dei diciotto anni: nel frattempo custodisce ciò che c’è da custodire dentro una scatola inaccessibile, lassù, sull’ultimo scaffale del suo studio. Animo da detective, e scatola fuori portata, Macondo comincia un’indagine personale, raccogliendo indizi e aneddoti che carpisce dalla tribù di amici di Rocío spesso radunati a casa loro, e dai foglietti che la nonna gli scrive strappandoli da un blocchetto che porta sempre appeso al collo: un intervento alla gola le ha portato via la voce e lei rimedia così, matita alla mano. Macondo scoprirà presto di portare inscritto nel nome ben più del senso di solitudine ispirato dal paese inventato da Gabriel García Márquez: nel suo nome è racchiusa tutta la sua storia. La sua ricerca d’identità diventa allora un cammino sia verso se stesso, sia verso chi lo ha amato, un percorso che lo conduce fino all’Istante largo, soggetto di un quadro della nonna, ma soprattutto epifania di un momento che apre le porte della consapevolezza: la famiglia non è necessariamente una struttura costruita a priori, ma può assumere le forme più diverse, spuntare in situazioni in cui i legami di sangue non ricoprono alcun ruolo, diventare uno spazio immenso per chi ama. Con una scrittura limpida e poetica, Sara Fruner ci offre una riflessione insieme intensa e lieve sull’imprevedibilità dei legami che ci forgiano. E se gli amori sono rimasti incompiuti, se sono terminati troppo presto, ogni legame spezzato del nostro passato può avere una seconda, inattesa chance, che ci sorprende.
Condividi
Istante largo (L’)
di Sara Fruner
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2020
-
EditoriBOLLATI BORINGHIERI
-
AutoriSara Fruner
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
«Ho avuto tre madri e non ne ricordo nemmeno una». Macondo, quindici anni, quoziente intellettivo da...
di Sara Fruner
€15,00
€14,25
-5%
La Calabria dei secoli XVI e XVII è identificabile appieno col senso più generale del corso...
€15,00
€14,25
-5%
"Quando l'ultimo drago e l'ultimo elfo spezzeranno il cerchio, il passato e il futuro si incontreranno,...
€15,00
€14,25
-5%
La Famiglia Salesiana riprende e sviluppa in chiave educativo-pastorale il messaggio di papa Francesco in "Evangelii...
€15,00
€14,25
-5%
Ispirata a un famoso fatto di cronaca della New York del primo Novecento, la storia dei...
€15,00
€14,25
-5%
Il Regolamento eIDAS 2 (n. 1183/2024), che innova il c.d. Regolamento eIDAS 1 (n. 910/2014) nasce...
€15,00
€14,25
-5%
«Bernie Wrightson è un artista di grande talento e grande cuore. Queste illustrazioni rendono somma giustizia...
€15,00
€14,25
-5%
Come conciliare la mansuetudine e la passività esaltate dal discorso della montagna con gli imperativi della...
€15,00
€14,25
-5%
Gino ha undici anni e della guerra sa solo che porta la fame, e che quando...
di Carlo Greppi
€15,00
€14,25
-5%
Uno sguardo curioso e unitario su un mondo lontano, eppure così vicino: tanto vicino che l'attuale...
€15,00
€14,25
-5%