L’idea di mondo attraversa il linguaggio quotidiano. Se ne parla come dell’insieme delle cose e dei viventi; per analogia si dice d’un ‘mondo dei valori’ o d’un ‘mondo dell’arte’, dei ‘sentimenti’ e delle ‘passioni’. Se ne parla pure come del ‘regno dei fini’ o, in negativo, come del ‘mondo del male’ o ancora, nell’accezione neotestamentaria, come del saeculum che ha voltato le spalle a Dio. La diversità di questi modi implica un senso comune, sicché dicendo ‘mondo’ si allude a un insieme di cose o eventi omogenei, reciprocamente dati secondo un proprio, intimo coerire. Ma, quando pensiamo al mondo come alla totalità delle cose che sono e che possono essere, non siamo già portati a una lettura più radicale, metafisica o, se si vuole, trascendentale della ‘mondità ’? In questo senso si può rintracciare un filo rosso nella storia del pensiero, soprattutto nel percorso che, a partire da Kant, delinea l’idea di mondo in senso trascendentale. Eppure va ricordato che le premesse del pensiero moderno e contemporaneo, anche a questo riguardo, muovono da lontano, nella linea che corre da Eraclito a Platone, sino a Plotino.
Condividi
Metafisica e storia della metafisica. Vol. 28: Forme di mondo
di MELCHIORRE V. (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2004
-
EditoriVITA E PENSIERO
-
AutoriMELCHIORRE V. (a cura di)
| EAN | 9788834319673 |
|---|---|
| Collana | Ricerche. Filosofia |
| Anno | 2004 |
| Editore | VITA E PENSIERO |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
L'idea di mondo attraversa il linguaggio quotidiano. Se ne parla come dell'insieme delle cose e dei...
€30,00
€28,50
-5%
Oggi sembra di assistere al declino delle parole, che perdono sempre di più peso a vantaggio...
€30,00
€28,50
-5%
€30,00
€28,50
-5%
Alvin Hayes, famoso genetista molecolare impegnato in rivoluzionari studi e con una discutibile vita privata, muore...
€30,00
€28,50
-5%
La "Nebulosa del Granchio" - osservata dagli astronomi cinesi nel 1054 - è il prodotto di...
€30,00
€28,50
-5%
Fra il 1959 e il 1960 Maurice Merleau-Ponty dedicò il proprio corso al Collège de France,...
€30,00
€28,50
-5%
€30,00
€28,50
-5%
Pensiamo di conoscere le Crociate: il primo esempio di scontro tra civiltà , una serie di drammatici...
€30,00
€28,50
-5%
Notte di luna piena, freddo pungente, Halloween è alle porte. La città di San Francisco è...
€30,00
€28,50
-5%
€30,00
€28,50
-5%