“Nel rispetto dei reciproci ruoli e responsabilità” è un’affermazione che compare con diverse formulazioni in numerosi testi negoziali, con la quale i rappresentanti dei lavoratori e quelli delle imprese si dichiarano reciproco rispetto per il diverso ruolo svolto. Tale reciprocità dovrebbe costituire un valore fondamentale per le relazioni industriali, eppure nella vicenda italiana non sempre è stato così: la dignità e il valore di ciò che l’altra parte rappresenta è stato messo più volte in discussione non solo attraverso l’esercizio di un antagonismo oppositivo e frontale, ma ha assunto anche la forma della degenerazione collusiva tra gli attori; e non sono mancati neppure episodi di violenza, fisica e morale. Gli scambi, insomma, tra le parti non sono stati sempre civili. Ci sono stati in verità anche periodi di positiva collaborazione; e si è tentato a più riprese di definire un quadro di regole che, conferendo consistenza e stabilità al sistema, consentisse di affrontare nel merito i problemi, ma non si è mai pervenuti ad una soluzione soddisfacente. Il volume ripercorre queste vicende utilizzando come filo conduttore l’evoluzione della rappresentanza dei lavoratori e della contrattazione collettiva in azienda. Ne risulta un quadro niente affatto lineare, dal quale emergono somiglianze tra situazioni del passato e la più estrema attualità.
Condividi
Nel rispetto dei reciproci ruoli. Lineamenti di storia della contrattazione collettiva in Italia
di De Luca Marianna
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2013
-
EditoriVITA E PENSIERO
-
AutoriDe Luca Marianna
| EAN | 9788834326442 |
|---|---|
| Collana | Ricerche. Storia |
| Anno | 2013 |
| Argomento | Italia-Economia, Sindacati |
| Editore | VITA E PENSIERO |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
"Nel rispetto dei reciproci ruoli e responsabilità" è un'affermazione che compare con diverse formulazioni in numerosi...
€28,00
€26,60
-5%
Il libro è un viaggio nell'Europa ebraica di fine Ottocento in compagnia del grande distruttore di...
di Jacob Golomb
€28,00
€26,60
-5%
Un giorno, sul lungosenna, Jean perde l'equilibrio: dalla riva del presente precipita in un vortice di...
€28,00
€26,60
-5%
Dall'inizio degli anni zero del nuovo millennio, il cinema documentario italiano, e più specificamente quello di...
€28,00
€26,60
-5%
I manuali parlano di un'età «contemporanea» che inizierebbe alla fine del Settecento con la Rivoluzione francese,...
€28,00
€26,60
-5%
L'Avvento è il periodo in cui, preparandoci al Natale, possiamo, con particolare attenzione e impegno, costruire...
€28,00
€26,60
-5%
"Angeli, non Angli", esclama il futuro papa Gregorio Magno quando vede dei bellissimi schiavi inglesi in...
di il Beda
€28,00
€26,60
-5%
Anita ha un grande sogno: studiare musica e diventare una violoncellista. Questo avvincente e toccante racconto...
€28,00
€26,60
-5%
Ogni persona, nel corso della propria esistenza, si pone domande alle quali non riesce a dare...
di Carla Cartei
€28,00
€26,60
-5%
Cosa hanno in comune un poliziotto della Stradale e un camionista? Solamente la strada, mi verrebbe...
€28,00
€26,60
-5%