L’oratorio, nel corso del Novecento, è stato uno dei più importanti luoghi di ritrovo e di formazione per intere generazioni di italiani, soprattutto nelle regioni del Nord. In particolare, nella diocesi di Milano la proposta formativa di queste istituzioni ha segnato non solo la vita religiosa delle terre ambrosiane, ma anche il loro tessuto sociale, economico e politico, accompagnando e orientando la crescita umana e cristiana di molti ragazzi e giovani. Questo volume ricostruisce le vicende degli oratori milanesi lungo il XX secolo, secondo una prospettiva storico-educativa, che ha privilegiato soprattutto l’analisi della progettualità formativa assunta dall’organismo centrale diocesano, la FOM, dapprima organizzata in forma federativa e successivamente come fondazione. Il libro dedica ampio spazio al passato degli oratori, ma propone interessanti spunti di riflessione sul loro presente e sul loro futuro, presentandosi così come un’interessante occasione per conoscere, in modo approfondito e storicamente fondato, una realtà ancora oggi molto vivace e capace di rispondere alle molteplici sfide educative della società contemporanea.
Condividi
Oratori ambrosiani nel Novecento. Educazione e pastorale giovanile nella Chiesa di Milano (Gli)
di P. Alfieri (a cura di) , S. Polenghi (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2016
-
EditoriVITA E PENSIERO
-
AutoriP. Alfieri (a cura di)
| EAN | 9788834331361 |
|---|---|
| Collana | Ricerche. Pedagogia e scienze dell'educazione |
| Anno | 2016 |
| Argomento | Oratori |
| Editore | VITA E PENSIERO |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
L'oratorio, nel corso del Novecento, è stato uno dei più importanti luoghi di ritrovo e di...
€18,00
€17,10
-5%
Franz Tappeiner (1816-1902) rappresenta una figura chiave nella storia della città del Passirio, ove fu attivo...
€18,00
€17,10
-5%
Tuva Moodyson ha ventisei anni e, dopo aver lavorato per il Guardian a Londra, ha deciso...
€18,00
€17,10
-5%
Il 6 luglio 1902 si chiudeva l'avventura terrena di Maria Goretti, "l'Agnese del ventesimo secolo, il...
€18,00
€17,10
-5%
Una Via Crucis adatta ai ragazzi, che racconta la storia di un uomo buono, arrestato ingiustamente,...
di VALTER ROSSI
€18,00
€17,10
-5%
«Che cos'è il cloroformio?». La risposta non sta sul dizionario. «Ditemi, che cos'è il cloroformio?». Il...
€18,00
€17,10
-5%
Il sussidio per la Quaresima adolescenti pone al centro del periodo l'apostolo Giovanni, esempio di come...
€18,00
€17,10
-5%
Dalla Carnia friulana ai grandi palcoscenici della Serie A. Gli esordi con la Sampdoria di Vialli...
€18,00
€17,10
-5%
Un regolamento di conti che affonda le sue radici nel passato sembra essere all'origine del delitto...
€18,00
€17,10
-5%
La ricorrenza del centenario della promulgazione del primo Codice di Diritto Canonico (1917) costituisce un'occasione preziosa...
€18,00
€17,10
-5%