La Cina ha acquisito negli ultimi decenni una centralità crescente sul piano economico prima, e su quello scientifico-tecnologico poi. Tradendo sistematicamente le aspettative degli osservatori, la Repubblica Popolare ha imposto forme proprie del rapporto fra società e tecnologia: prima supportando lo sviluppo di Internet nel Paese, acquisendo la popolazione connessa più grande del mondo; poi sviluppando un’efficace capacità innovativa in ambiti di frangia come le biotech e i big data. Ma è stato davvero un ‘tradire le aspettative’? O piuttosto le premesse degli osservatori erano basate su premesse non condivise? Combinando analisi storico-culturologiche, storia della tecnologia e analisi sul campo, questo volume offre una prima esplorazione di alcune delle forme principali con cui la Cina appare aver elaborato storicamente il rapporto fra società e tecnologia. Nel farlo, il volume le mette a confronto coni loro equivalenti sviluppatisi all’interno della cultura di matrice cristiana. Emergono due immaginari tecnologici profondamente diversi, cui attingono tecno-mitologie incompatibili, sebbene egualmente potenti, e che tracciano orizzonti di policy significativamente divergenti. Dal rapporto con l’informatica sovietica alla storia dei molteplici tentativi di digitalizzazione della scrittura cinese, dalle parabole taoiste alle vicende degli hacker nazionalisti, fino ai paralleli fra Internet e l’oppio, il viaggio nell’immaginario tecnologico cinese offre un’inedita prospettiva su un fattore importantissimo nel definire i destini del mondo contemporaneo.
Condividi
Tecno-dragone. L’immaginario tecnologico cinese ieri, oggi e domani (Il)
di Matteo Tarantino
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2020
-
EditoriVITA E PENSIERO
-
AutoriMatteo Tarantino
| EAN | 9788834340103 |
|---|---|
| Collana | Ricerche. Media Spettacolo Processi culturali |
| Anno | 2020 |
| Argomento | Cina-Società, Mass-media, Tecnologia a |
| Editore | VITA E PENSIERO |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
La Cina ha acquisito negli ultimi decenni una centralità crescente sul piano economico prima, e su...
€25,00
€23,75
-5%
Questo numero esplora il carattere wearable delle tecnologie contemporanee a due livelli: esaminando nel concreto alcuni...
€25,00
€23,75
-5%
Avvalendosi di documenti in gran parte inediti provenienti dagli archivi della Segreteria di Stato vaticana e...
€25,00
€23,75
-5%
Questo breve e agile volume è il primo di una serie di fascicoli di approfondimento relativi...
€25,00
€23,75
-5%
Giorgio Pestelli indaga quattro tra le composizioni più difficili di Brahms 'Rapsodia per contralto' op. 53;...
€25,00
€23,75
-5%
I più non ritornano è il diario dell'odissea del ventunenne tenente d'artiglieria Eugenio Corti, uno dei...
€25,00
€23,75
-5%
Il casato dei Fontanella, nobili comaschi, signori di Santena, conti di Baldissero, ha contato uomini illustri,...
€25,00
€23,75
-5%
Non è un'autobiografia, non è un trattato filosofico, non è da interpretare come pura teologia: eppure,...
€25,00
€23,75
-5%
€25,00
€23,75
-5%
I Libri di Ezechiele e Daniele sono ricchi di immagini simboliche riprese successivamente nel Nuovo Testamento....
€25,00
€23,75
-5%