Alessandro Gnocchi racconta Pier Paolo Pasolini in modo nuovo conducendoci in un viaggio tra le sue ¿Piccole Patrie¿ e facendo luce su un passaggio poco noto della vita di uno dei più importanti intellettuali italiani del Novecento, l¿adolescenza a Cremona, tra il 1932 e il 1935. Da qui il viaggio prosegue, con lo stile avvincente di un reportage, nelle altre ¿Piccole Patrie¿ di Pasolini, Bologna e Casarsa e termina nelle province della Bassa, tra Pavia, Lodi e Milano, alla ricerca delle tracce lasciate in quei luoghi da PPP. Un¿indagine approfondita sulla vita di Pasolini, ricca di riferimenti alla storia e alla storia della cultura, un libro che porta il lettore non solo a scoprire le radici dell¿intellettuale ma anche le città che quelle radici hanno alimentato. L¿incontro con i grandi maestri, Roberto Longhi e Gianfranco Contini, la scoperta del friulano, la stagione della politica e dell¿autonomismo: l¿attenzione filologica verso le prime opere poetiche va di pari passo con la ricostruzione della biografia di un Pasolini poco noto, ma non meno importante dello scrittore civile degli anni sessanta e settanta.
Condividi
PPP. Le piccole patrie di Pasolini
di Alessandro Gnocchi
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2022
-
EditoriLA NAVE DI TESEO
-
AutoriAlessandro Gnocchi
| EAN | 9788834610176 |
|---|---|
| Collana | LE ONDE |
| Anno | 2022 |
| Argomento | Pasolini, Pier Paolo ing |
| Editore | LA NAVE DI TESEO |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Alessandro Gnocchi racconta Pier Paolo Pasolini in modo nuovo conducendoci in un viaggio tra le sue...
€17,00
€16,15
-5%
"Pietro Emidio Commodaro, nato a Squillace il 29 giugno 1938, dove oggi vive, è presbitero dell'arcidiocesi...
€17,00
€16,15
-5%
Algernon è un topo, ma non un topo qualunque. Con un'audace operazione, uno scienziato ha triplicato...
€17,00
€16,15
-5%
Che cosa è l'opera d'arte? Cosa si rivela in essa? Qual è la relazione fra l'opera...
€17,00
€16,15
-5%
Questa commedia unisce il mondo della Commedia dell'arte con "La Locandiera", composta nello stesso anno. Goldoni...
€17,00
€16,15
-5%
Da "Il villino degli usignoli" a "Verso l'ora zero", dal celeberrimo "E poi non rimase nessuno" a "Sipario", questo Meridiano raccoglie dieci tra...
€17,00
€16,15
-5%