Il volume propone materiali poco conosciuti e in gran parte inediti scritti da don Primo Mazzolari (1890-1959) riguardo ad alcuni grandi temi dell’educazione. Dopo aver proposto una sintesi della biografia del parroco di Bozzolo, l’autore esamina il ruolo centrale assegnato da don Mazzolari alla coscienza della singola persona, con il conseguente dovere di educare/educarsi alla coscienza, sia sul piano della fede e della morale, sia su quello della professione e dell’impegno sociale e politico. Il libro si sofferma sul rapporto che don Mazzolari intrattenne con gli insegnanti, per aiutarli a riflettere sul significato del loro lavoro e della loro missione pedagogica. Emergono importanti annotazioni come il “dovere” dell’intelligenza e la preminenza dei doveri professionali persino rispetto a quelli della militanza nella Chiesa.
Condividi
Formatore di coscienze (Un)
di Giorgio Vecchio (a cura di) , PRIMO "MAZZOLARI
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2014
-
EditoriLA SCUOLA
-
AutoriGiorgio Vecchio (a cura di)
| EAN | 9788835029564 |
|---|---|
| Collana | Maestri. Testi e profili |
| Anno | 2014 |
| Argomento | Educazione religiosa |
| Editore | LA SCUOLA |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Il volume propone materiali poco conosciuti e in gran parte inediti scritti da don Primo Mazzolari...
€9,00
€8,55
-5%
Il testo aiuta a riflettere sugli sviluppi della Chiesa di San Pietro e la sua ricezione...
€9,00
€8,55
-5%
Nella chiesa degli Scalzi, architettura, pittura e scultura concorrono organicamente alla realizzazione di uno spazio sacro...
€9,00
€8,55
-5%
Esiste il delitto perfetto? Gastmann, "demonio in forma umana", ne è convinto, e per dimostrarlo al...
€9,00
€8,55
-5%
Il tema del ritratto ha accompagnato sin dalle origini l'amicizia fra Giuseppe Guerreschi e Floriano Bodini:...
€9,00
€8,55
-5%
Il volume racchiude cento biografie di donne che hanno lasciato il loro paese d'origine per una...
€9,00
€8,55
-5%
L'analisi della comicità in Kafka di Guido Crespi ha una carica innovativa rispetto all'interpretazione che di...
€9,00
€8,55
-5%
La "nave che affonda" è il vecchio manicomio con tutte le sue catene istituzionali che la...
€9,00
€8,55
-5%