Guardando ai primi due decenni del XXI secolo, inaugurati dalla tragedia dell’11 settembre, insanguinati dal terrorismo islamista, piagati da una gravissima crisi finanziaria globale e divenuti teatro negli ultimi anni di inquietanti riedizioni del nazionalpopulismo a sfondo xenofobo e neo-oscurantista, è quasi inevitabile nutrire qualche dubbio sulle «magnifiche sorti e progressive» promesse da quell’Età dei lumi e della ragione che è stata il luogo d’origine della modernità . Proprio per questo è ancor più apprezzabile lo sforzo di chi, viceversa, vuole dimostrarci che non c’è nulla di più sbagliato dell’imboccare la strada del pessimismo o della resa a ideologie regressive. Con “Illuminismo adesso”, Steven Pinker ci aiuta a leggere la realtà contemporanea alla luce degli ideali di ragione, scienza, umanesimo e progresso che quel movimento filosofico ha elevato tre secoli fa a valori universali e che oggi sono minacciati da altre componenti della natura umana, come la fedeltà alla tribù, la cieca sottomissione all’autorità , il pensiero magico, la tendenza a imputare i propri insuccessi a complotti orditi da nemici malvagi. Nella sua appassionata difesa dei princìpi dell’Illuminismo e dei loro benefici effetti sul miglioramento della condizione umana, Pinker mostra ¿ dati e numeri alla mano ¿ i giganteschi passi avanti compiuti in ogni campo: nell’aspettativa di vita, nella tutela della salute, nella riduzione della fame e nella moltiplicazione delle fonti di sostentamento, nella crescita e nella distribuzione della ricchezza, nella riduzione delle disuguaglianze, nell’affermazione della pace e nella difesa della sicurezza, nella diffusione della democrazia, nel rispetto e nella parità dei diritti, nell’accesso alla conoscenza e nelle chance di felicità . Questo indiscutibile progresso materiale, intellettuale e morale non è il frutto del caso, ma della potenza della filosofia illuminista. Un trionfo così poco celebrato che le sue idee guida di ragione, scienza e umanesimo sono spesso trattate dagli intellettuali con indifferenza, scetticismo, talvolta con disprezzo e apertamente osteggiate. Eppure, per affrontare le formidabili sfide del nostro tempo, come il cambiamento climatico, le impetuose ondate migratorie e il terrorismo globale, non servono le geremiadi dei profeti di sventura né i cinici proclami di leader sbruffoni e ignoranti, ma la lucida razionalità di chi pensa che siano problemi che l’uomo è in grado risolvere. «Forse» conclude Pinker «non avremo mai un mondo perfetto, e sarebbe pericoloso cercarne uno. Ma non c’è limite ai miglioramenti che possiamo conseguire se continuiamo ad applicare la conoscenza all’incremento della prosperità umana.»
Condividi
Illuminismo adesso. In difesa della ragione, della scienza, dell’umanesimo e del progresso
di Steven Pinker , Tullio Cannillo (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2018
-
EditoriARNOLDO MONDADORI EDITORE SPA
-
AutoriSteven Pinker
| EAN | 9788804705260 |
|---|---|
| Collana | Le scie |
| Anno | 2018 |
| Argomento | Illuminismo, Società contemporanea 'INTERESSE GENERALE |
| Editore | ARNOLDO MONDADORI EDITORE SPA |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Guardando ai primi due decenni del XXI secolo, inaugurati dalla tragedia dell'11 settembre, insanguinati dal terrorismo...
€40,00
€38,00
-5%
Ogni giorno il Misericordioso senza casa, cerca casa: proprio in me, come allora in Maria. L'Ave...
di Ermes Ronchi
€40,00
€38,00
-5%
Cucinare per le occasioni speciali non e mai stato cosi facile, leggero e veloce con le...
di Ermes Ronchi
€40,00
€38,00
-5%
editoriale / editorial Alessandro Ippoliti Rainer Maria Rilke I Sonetti a Orfeo / Die Sonette an...
€40,00
€38,00
-5%
€40,00
€38,00
-5%
I servizi segreti sono circondati da una leggenda nera. Eppure risultano indispensabili per la democrazia. È...
€40,00
€38,00
-5%
Un libro che invita a riflettere in modo nuovo sul fenomeno della globalizzazione, con attenzione al...
€40,00
€38,00
-5%
Nel racconto live di tre anni di "ora di religione" a scuola il grido dei giovani...
€40,00
€38,00
-5%
Perché persone assunte sulla base dei classici test d'intelligenza si possono rivelare inadatte al loro lavoro?...
€40,00
€38,00
-5%
Rileggere e riascoltare le parole di Benedetto XVI, mentre il Signore Gesù percorre la via della...
€40,00
€38,00
-5%