Motivati dalla reazione al delitto Matteotti e dall’adozione delle leggi speciali che segnarono la fine delle libertà politiche e l’inizio della dittatura, i contrapposti manifesti degli intellettuali fascisti e antifascisti, stesi da Giovanni Gentile e Benedetto Croce, divisero nella primavera del 1925 la cultura italiana in due fazioni avverse e irriconciliabili, spezzando antiche amicizie e solidarietà. Ai due manifesti si fa spesso riferimento, ma ben pochi li hanno letti nella loro interezza ed hanno conoscenza di tutti i nomi di quanti li firmarono. Il manifesto fascista apparve il 21 aprile 1925 su alcuni dei principali quotidiani italiani, tra cui «Il Popolo d’Italia», cui rispose il manifesto antifascista il primo maggio su «Il Mondo» e «Il Popolo». Le adesioni ai due manifesti sono significative: al manifesto fascista di Gentile aderirono Ungaretti, Marinetti, Pirandello, Malaparte, Codignola, Di Giacomo, Ojetti, Pizzetti, Soffici etc.; al manifesto antifascista di Croce aderirono Amendola, Sem Benelli, Cecchi, Cassola, Einaudi, De Ruggiero, Giustino Fortunato, Jemolo, Salvatorelli, Matilde Serao, Sibilla Aleramo, Corrado Alvaro, Calamandrei, Montale, Salvemini etc. La prefazione di Aldo Cazzullo, il cui recente volume su Mussolini ha avuto ampia fortuna, illustra con grande acume il clima di odio e violenza in cui ebbe luogo l’assassinio di Giacomo Matteotti e la definitiva trasformazione del fascismo in un regime dittatoriale.
Condividi
Manifesti degli intellettuali fascisti e antifascisti (I)
di Aldo Cazzullo (a cura di) , Benedetto Croce , Giovanni Gentile
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2024
-
EditoriPASSIGLI
-
AutoriAldo Cazzullo (a cura di)
| EAN | 9788836820085 |
|---|---|
| Collana | Strumenti Passigli |
| Anno | 2024 |
| Editore | PASSIGLI |
| Argomento | Fascismo e Nazismo, Marxismo e Comunismo |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Motivati dalla reazione al delitto Matteotti e dall'adozione delle leggi speciali che segnarono la fine delle...
€8,50
€8,08
-5%
Il volume propone materiali poco conosciuti e in gran parte inediti scritti da don Primo Mazzolari...
€8,50
€8,08
-5%
Il testo aiuta a riflettere sugli sviluppi della Chiesa di San Pietro e la sua ricezione...
€8,50
€8,08
-5%
Nella chiesa degli Scalzi, architettura, pittura e scultura concorrono organicamente alla realizzazione di uno spazio sacro...
€8,50
€8,08
-5%
Esiste il delitto perfetto? Gastmann, "demonio in forma umana", ne è convinto, e per dimostrarlo al...
€8,50
€8,08
-5%
Il tema del ritratto ha accompagnato sin dalle origini l'amicizia fra Giuseppe Guerreschi e Floriano Bodini:...
€8,50
€8,08
-5%
Il volume racchiude cento biografie di donne che hanno lasciato il loro paese d'origine per una...
€8,50
€8,08
-5%
L'analisi della comicità in Kafka di Guido Crespi ha una carica innovativa rispetto all'interpretazione che di...
€8,50
€8,08
-5%
La "nave che affonda" è il vecchio manicomio con tutte le sue catene istituzionali che la...
€8,50
€8,08
-5%