In offerta!

Opera d’arte. Temi e prospettive della vita morale (L’)

di Francesco Tomasoni (a cura di) , ROMANO GUARDINI

MORCELLIANA

Disp. immediata

5,70 6,00

-5%
Questo prodotto non è al momento disponibile.

Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA

CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE

Aggiungi alla lista dei desideri

Costante è stata l’attenzione di Guardini per le opere d’arte nella loro valenza storico-metafisica. Basti qui ricordare le interpretazioni di Dante, Dostoewskij, Mörike, Hölderlin, Rilke: ormai dei classici dell’ermeneutica contemporanea. In questo breve saggio Guardini traccia i lineamenti della sua estetica: il costituirsi della forma artistica, le immagini, il senso, il nesso tra etica e bellezza, il rapporto con la realtà al di là degli equivoci del realismo. Un’estetica che proprio nel riconoscimento dell’autonomia ontologica dell’opera d’arte – “ha sì un senso ma non uno scopo […] Non mira a nulla, ma significa; non vuole nulla, ma è” – ne disvela il coté teologico: “quel carattere religioso insito nella struttura dell’opera d’arte in quanto tale; nel suo rinvio al futuro, a quel “futuro” puro e semplice che non può più essere fondato a partire dal mondo. Ogni autentica opera d’arte è essenzialmente “escatologica” e proietta il mondo al di là, verso qualcosa che verrà”.

EAN 9788837216672
Collana Opere di Romano Guardini
Anno 1998
Argomento Estetica
Editore MORCELLIANA

CONSEGNA ESPRESSA

in tutta Italia

entro 24/48 ore

CONSEGNA GRATUITA

per ordini

sopra i 25€

PAGA IN CONTRASSEGNO

senza un minimo di spesa
a soli 1,90€

RITIRA DOVE VUOI

il tuo ordine presso

l’ufficio postale più vicino

Libri visti di recente

6,00 5,70

-5%

6,00 5,70

-5%

6,00 5,70

-5%

6,00 5,70

-5%

6,00 5,70

-5%

6,00 5,70

-5%

6,00 5,70

-5%

6,00 5,70

-5%

6,00 5,70

-5%