Sollecitato dalla traduzione in latino, nel 1823, della Bhagavadgita, uno tra i più importanti dei testi sacri dello hinduismo, Wilhelm von Humboldt pubblica tra il 1825 e il 1826 due memorie accademiche di commento al testo sanscrito e alcune note sulla versione latina. In tali testi, qui tradotti per la prima volta in italiano, l’interesse linguistico si intreccia con la problematica dello sviluppo storico dell’uomo e delle modalità del suo agire politico nel mondo, attestando così la dimensione antropologica come un luogo centrale della filosofia humboldtiana. Non a caso Humboldt rende il termine hindu “yoga” con “Vertiefung”: l’atto dell’approfondire, del concentrarsi su un dato oggetto, dello scavare, dell’immergersi fino nelle profondità di qualche cosa. In questa concentrazione di tutte le energie psichiche in uno sprofondamento totale che annulla ogni altra realtà circostante si ritrovano un anelito e una tensione religiosamente ispirate che si evolvono fino a intraprendere la via di una unione mistica con l’Assoluto. Identificando in tale sprofondamento il nucleo della portata filosofica della religione indiana, Humboldt perviene infine a celebrare nella Bhagavadgita un canto supremo della libertà religiosa dell’uomo morale.
Condividi
Scritti su Bhagavadgita
di Francesco Ghia (a cura di) , Humboldt Wilhelm von
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2008
-
EditoriMORCELLIANA
-
AutoriFrancesco Ghia (a cura di)
| EAN | 9788837221577 |
|---|---|
| Collana | Il pellicano rosso. Nuova serie |
| Anno | 2008 |
| Editore | MORCELLIANA |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Sollecitato dalla traduzione in latino, nel 1823, della Bhagavadgita, uno tra i più importanti dei testi...
€18,00
€17,10
-5%
Le tante indicazioni di contenuto e di metodo che accompagnano i capitoli di questa riflessione aiutano...
€18,00
€17,10
-5%
Per i Greci i miti sono in primo luogo racconti: narrazioni meravigliose, che mescolano il divino...
€18,00
€17,10
-5%
L'insegnamento di Benedetto XVI ai consacrati, nel segno di un invito a restare vigilanti e a...
€18,00
€17,10
-5%
Il libro racconta il paesaggio fortificato, dalla preistoria al basso medioevo, in Trentino Alto Adige. A...
€18,00
€17,10
-5%
Guido Calogero presenta qui una nuova "fede" etica nella volontà di dialogo e di comprensione degli...
€18,00
€17,10
-5%
Il prequel de "I pilastri della terra". 17 giugno 997. Non è ancora l'alba quando a Combe, sulla...
€18,00
€17,10
-5%
Che cosa rivela l'inarrestabile diffusione della retorica identitaria? Il fatto che nella nostra epoca, mentre le...
€18,00
€17,10
-5%
Il 20 ottobre 1898 viene pubblicata la prima edizione di "Storia di un'anima", opera in cui...
di di Teresa
€18,00
€17,10
-5%
Quando si apre la Bibbia cristiana ci si trova di fronte all'unico e insondabile progetto salvifico...
€18,00
€17,10
-5%