Il bolscevico bianco, benevolo nei confronti della rivoluzione sovietica, ma con una precisa interpretazione cristiana dei suoi contenuti: si delinea così la figura di Guido Miglioli, attivista antifascista, leader delle leghe contadine cattoliche che nei primi del Novecento si batterono in difesa dei diritti dei lavoratori delle campagne. La vita del sindacalista, costretto all’esilio dalla minaccia squadrista, si intreccia con quella politica della sua terra di origine, Cremona, con la storia dell’Italia tra la Prima guerra mondiale e la fine della Seconda e, valicandone i confini, anche con quella europea e sovietica. Il meticoloso lavoro di archivio della storica restituisce qui al lettore una visione degli anni che videro nelle campagne della Valle padana un susseguirsi di cambiamenti economici, sociali e culturali, di lotte contadine contro la guerra, di scioperi e occupazioni, di violenza fascista e di opposizione ad essa, ma anche il confronto tra idee anarchiche, comuniste e cattoliche. La biografia di Miglioli, e il “migliolismo” derivato, dilata la storia locale in storia transnazionale, di tempi di guerra, ma anche di utopie e tragedie politiche, toccando gli anni del secondo dopoguerra, segnati da ricostruzione e nuove lotte nella democrazia.
Condividi
Bolscevismo bianco. Guido Miglioli fra Cremona e l’Europa (1879-1954)
di Claudia Baldoli
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2021
-
EditoriMORCELLIANA
-
AutoriClaudia Baldoli
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Il bolscevico bianco, benevolo nei confronti della rivoluzione sovietica, ma con una precisa interpretazione cristiana dei...
€28,00
€26,60
-5%
L'intreccio tra i mutamenti della struttura economica e gli sviluppi sociopolitici è il perno di questa...
€28,00
€26,60
-5%
Mario Pannunzio (Lucca 1910 - Roma 1968) è noto soprattutto come direttore del settimanale "Il Mondo"...
€28,00
€26,60
-5%
Bollettino di dottrina sociale della Chies...
di Osservatorio internazionaleCard. van Thuan (cur.) (a cura di
Il Bollettino di Dottrina Sociale della Chiesa, è la rivista trimestrale del Cardinal Van Thuân international...
di Osservatorio internazionaleCard. van Thuan (cur.) (a cura di
€28,00
€26,60
-5%
"Pietro Emidio Commodaro, nato a Squillace il 29 giugno 1938, dove oggi vive, è presbitero dell'arcidiocesi...
€28,00
€26,60
-5%
Algernon è un topo, ma non un topo qualunque. Con un'audace operazione, uno scienziato ha triplicato...
€28,00
€26,60
-5%
Che cosa è l'opera d'arte? Cosa si rivela in essa? Qual è la relazione fra l'opera...
€28,00
€26,60
-5%
Questa commedia unisce il mondo della Commedia dell'arte con "La Locandiera", composta nello stesso anno. Goldoni...
€28,00
€26,60
-5%
Da "Il villino degli usignoli" a "Verso l'ora zero", dal celeberrimo "E poi non rimase nessuno" a "Sipario", questo Meridiano raccoglie dieci tra...
€28,00
€26,60
-5%