La teoria dei valori di Nicolai Hartmann occupa un posto di rilievo nel dibattito europeo fra il XIX e il XX secolo – accanto a Nietzsche, Weber, Scheler, Schmitt, Troeltsch – e si caratterizza per l’orizzonte ontologico nel quale si colloca e si legittima. Da questa antologia emerge l’originalità di una riflessione che verte sull’oggettività dei valori disvelandone al contempo l’intrinseca contraddittorietà . Se i valori, infatti, sono indipendenti dal soggetto, è quest’ultimo che, nell’esercizio del suo assentire o dissentire, li rende validi. Una ‘relatività ’ del soggetto rispetto ai valori che non è ‘relativismo’, perché essi sono plurali ma non indifferenti: necessari in quanto eccedenti l’individuo, i valori sono contingenti nella misura in cui la libertà del singolo di darvi un ‘senso’ li pone ‘in situazione’ e potenzialmente in conflitto – di qui il loro lato tragico, la ‘tirannia dei valori’ divenuta celebre con Schmitt. Sull’orlo di queste antinomie si spinge Hartmann, con un ‘realismo ontologico’ che non solo lascia aperta la possibilità di una sempre ulteriore relazione di senso, ma pone la stessa dialettica fra i valori alla base del pluralismo. Nella babele dei valori Hartmann è oggi una voce fuori campo la cui classicità è proprio nella tensione all’universale che dovrebbe essere in ogni seria indagine filosofica.
Condividi
Ontologia dei valori
di Giuseppe D'Anna (a cura di) , Nadia Moro (a cura di) , Nicolai Hartmann
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2020
-
EditoriMORCELLIANA
-
AutoriGiuseppe D'Anna (a cura di)
| EAN | 9788837233921 |
|---|---|
| Collana | Il pellicano rosso. Nuova serie |
| Anno | 2020 |
| Editore | MORCELLIANA |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
La teoria dei valori di Nicolai Hartmann occupa un posto di rilievo nel dibattito europeo fra...
€24,00
€22,80
-5%
Harrington Brande, console americano con ambizioni letterarie, si trasferisce con il figlio Nicholas in una piccola...
€24,00
€22,80
-5%
L'opera offre un quadro aggiornato e completo della disciplina dei reati societari alla luce dei più...
€24,00
€22,80
-5%
Nel 1983 fa Natalia Ginzburg entrava in parlamento, dove sarebbe rimasta per due legislature. I suoi...
€24,00
€22,80
-5%
Quando nasce la semiotica come disciplina? Su quali fondamenti? Secondo quale percorso si è sviluppata? Più...
€24,00
€22,80
-5%
€24,00
€22,80
-5%
I bambini piccoli con autismo hanno particolari difficoltà nella comprensione e nella gestione delle loro emozioni,...
€24,00
€22,80
-5%
Un percorso per coloro che credono ancora nell'amore e vogliono affrontare le difficoltà che può presentare...
€24,00
€22,80
-5%
Gabriele frequenta l'ultimo anno di liceo a Milano, ma è appena tornato da un anno a...
di Anna Granata
€24,00
€22,80
-5%
Allorché l'Europa sperimenta la crisi della sua "costruzione" comune e della scienza o dell'opinione che è...
€24,00
€22,80
-5%