Ripensare la storia della filosofia alla luce della contemporaneità, valutando le proposte del passato per arricchire le opzioni del presente. Questo è uno dei propositi di Renato Pettoello, che ha sempre ritenuto la filosofia una meta-riflessione, un’elaborazione dei concetti fatta di punti fermi e momenti paradigmatici che obbligano a considerare i problemi in modo irrimediabilmente diverso. La filosofia di Kant e Schelling, i pensatori tedeschi dell’Ottocento come Herbart, Fries e Beneke a lungo offuscati da pregiudizi o visti come figure di importanza secondaria, continuano a offrirci motivi di attualità, rendendosi a noi contemporanei. Il profondo interesse teoretico dimostrato da Pettoello, testimoniato anche dal confronto con la storia e con la filosofia della scienza, si traduce in una ricerca dell’oggettività accompagnata da uno sguardo misurato e da una sensibilità per gli ideali umanistici. In questo volume, amici, allievi e colleghi hanno voluto celebrare l’insegnamento dello studioso, raccogliendo scritti legati ad alcuni dei suoi molteplici interessi.
Condividi
Filosofia ed elaborazione dei concetti. Studi in onore di Renato Pettoello
di Nadia Moro (a cura di) , Paolo Valore (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2021
-
EditoriMORCELLIANA
-
AutoriNadia Moro (a cura di)
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Ripensare la storia della filosofia alla luce della contemporaneità, valutando le proposte del passato per arricchire...
€25,00
€23,75
-5%
L'arrivo di Biagio Marin a Firenze risale al 1911, quando avrà modo di frequentare l'ambiente letterario...
di Biagio Marin
€25,00
€23,75
-5%
Attraverso il metodo dell'intervista due empatici quanto rigorosi ex allievi, ormai studiosi affermati a loro volta,...
€25,00
€23,75
-5%
Nella regione portoghese dell'Alentejo per tutto il Novecento, dalle prime occupazioni delle terre fino alla Rivoluzione...
€25,00
€23,75
-5%
Secondo volume del Carteggio tra don Giuseppe De Luca e Giovanni Papini relativo al 1930, queste...
€25,00
€23,75
-5%
Armida Barelli ha vissuto in modo nuovo, osando e aprendo nella fede strade inedite, per se...
€25,00
€23,75
-5%
€25,00
€23,75
-5%
Mauro Ponzi (1950-2019) non è stato solo professore ordinario di Letteratura tedesca alla Sapienza Università di...
€25,00
€23,75
-5%
Gli autori di questo volume fanno luce sugli aspetti più significativi del lungo episcopato del cardinale...
€25,00
€23,75
-5%