Briciole filosofiche è l’opera con la quale Kierkegaard nel 1844 intende conferire un «significato decisivo all’esistenza» sulla base della sola ipotesi cristiana, e giustificarlo dal punto di vista filosofico. Il curatore del volume, Umberto Regina, evidenzia come in questo titolo sia condensato il senso stesso della ricerca kierkegaardiana. I due termini semplicemente accostati stanno a dire che se anche la quantità è poca, la qualità è tutto: è filosofia, appunto. In aperta polemica contro ogni sistema idealistico di tipo hegeliano, Kierkegaard si sottrae alla logica dell’identità per valorizzare il pensiero della differenza: essere coscienza in grado di cogliere la propria temporalità al cospetto dell’eternità. L’eterno dona, insieme alla verità, la condizione per riceverla: v’è un’asimmetria che si manifesta nel «paradosso», ovvero la «passione del pensiero per ciò che non può pensare». A essere rovesciata è la tesi parmenidea della coincidenza fra l’essere e il pensare nell’identità del tutto; ciononostante, è la stessa filosofia a mostrarci l’irriducibilità del paradosso, come passione per ciò che è eccedente – spiega Regina – «propria di chi è disposto a compiere qualsiasi sacrificio intellettuale pur di non aderire a una verità nemica dell’esistenza» quale sarebbe l’idea di «sostanza»: «l’intelletto e il paradosso vogliono la stessa cosa, ma possono volerla solo nel momento». Il momento è quello della «fede», nella quale la loro inconciliabilità può divenire «intesa». Si delinea l’«infinita differenza qualitativa» fra l’uomo e Dio, una scoperta raggiunta dalla filosofia contro se medesima: a essa non può accedere da sé, ma con il solo aiuto del cristianesimo.
Condividi
Briciole filosofiche. Ovvero un poco di filosofia. Nuova ediz.
di SOREN KIERKEGAARD , Umberto Regina (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2024
-
EditoriMORCELLIANA
-
AutoriSOREN KIERKEGAARD
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Briciole filosofiche è l'opera con la quale Kierkegaard nel 1844 intende conferire un «significato decisivo all'esistenza»...
€17,00
€16,15
-5%
Testimonianza di una nobile e sincera amicizia, il libro è il generoso omaggio di un grande...
€17,00
€16,15
-5%
Apri la mente, cambia la vita Secondo la legge dell'attrazione possiamo controllare il destino mutando il...
€17,00
€16,15
-5%
«Sono violenti e perfidi assassini. Sono mutanti e omosessuali lussuriosi. Sono guerrieri di un mondo a...
€17,00
€16,15
-5%
Novembre 1944. L'ingegnere tedesco Rudi Graf si trova in una cupa cittadina sulla costa olandese occupata...
€17,00
€16,15
-5%
Le testimonianze raccolte in questo libro, curato da Franco Basaglia e sua moglie Franca Ongaro e...
€17,00
€16,15
-5%
Uno dei capolavori della letteratura italiana e mondiale, La Divina Commedia di Dante Alighieri, viene presentato...
€17,00
€16,15
-5%
Il 2022 è un anno fondamentale per la svolta digitale dell'Italia. In questo contesto rivestono certamente...
€17,00
€16,15
-5%
La memoria umana, si sa, è labile e la realtà complessa: dopo una pandemia globale, la...
€17,00
€16,15
-5%
Il trattato "Sull'animazione degli embrioni", inizialmente attribuito al medico Galeno, è oggi riconosciuto come opera del...
€17,00
€16,15
-5%