La rivisitazione cristiana della modernità filosofica è il perno centrale che soggiace l'”apologetica” tilliettiana. Il modello di riferimento è quello tedesco, non francese, la linea che conduce da Kant a Hegel a Karl Rahner. La destra hegeliana, privilegiata dall’autore, espelle l’illuminismo antropocentrico ed ateo della sinistra post-’68. I nomi che Tilliette salva del paradigma francese sono quelli di Malebranche, Pascal e il primo Blondel. Sarebbe, tuttavia, la “svolta” di Hegel dopo la Fenomenologia, in direzione di una fede più “ortodossa” dal punto di vista cristiano, ad allontanare la cristologia filosofica dalla deriva gnostica contemporanea. Nel suo percorso, Tilliette tenta di ricucire lo “strappo” tra ragione e fede, proprio, con valutazioni opposte, sia della Neoscolastica antimoderna, sia del laicismo moderno. Il risultato è l’elaborazione di un pensiero, brillantemente ricostruito sul piano storico, che, volendosi mantenere in un rischioso equilibrio tra apriorismo ontologico e fattualità del dato rilevato, costituisce in realtà il polo complementare, di “destra”, di quell’esegesi critica che, da “sinistra”, divide radicalmente il Cristo storico dal Cristo della fede. In ambedue i poli il Gesù “reale” è perduto.
Condividi
Tilliette. Cristianesimo e modernità filosofica
di Simone Stancampiano
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2019
-
EditoriSTUDIUM
-
AutoriSimone Stancampiano
| EAN | 9788838245503 |
|---|---|
| Collana | Universale. Nuova serie |
| Anno | 2019 |
| Argomento | Tilliette, Xavier teri |
| Editore | STUDIUM |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
La rivisitazione cristiana della modernità filosofica è il perno centrale che soggiace l'"apologetica" tilliettiana. Il modello...
€19,50
€18,53
-5%
Con questo numero simplegadi sposta il proprio sguardo verso l'Africa, un continente che sta iniziando a...
€19,50
€18,53
-5%
Quando era piccola, Amelia allargava le braccia e immaginava che fossero ali, con cui volare in...
€19,50
€18,53
-5%
In questa raccolta di shortstories l'autore gioca nella neve con le sorelle; va in vacanza con...
€19,50
€18,53
-5%
Fratel Arturo Paoli, attraverso le conversazioni che vengono qui riportate, dimostra la capacità straordinaria di mettere...
di Arturo Paoli
€19,50
€18,53
-5%
Quello della poesia è un «gioco» molto serio e redigerne un «manuale», come suggerisce il sottotitolo,...
€19,50
€18,53
-5%
Alle vedove dei grandi scrittori tocca spesso in sorte di trasformarsi in vestali per mantenere la...
€19,50
€18,53
-5%
Londra, 1880. Quando suo padre muore all'improvviso, Frances Irvine, cresciuta negli agi della buona società inglese,...
€19,50
€18,53
-5%
Le profezie sono rimaste lungamente ai margini degli studi storici. Testi spesso oscuri, estranei al lessico...
€19,50
€18,53
-5%
Nel 1195 Lisbona era una città moderna, con un grande porto e un continuo via vai...
€19,50
€18,53
-5%