Queste lettere “private”, indirizzate da Zaccagnini ai famigliari e ad alcuni amici, ci fanno ritrovare il cristiano in politica a causa della fede, in un rapporto particolarissimo con il potere. «Attenzione», scrive l’Arcivescovo di Modena-Nonantola Erio Castellucci, «Zaccagnini non appare mai diviso tra un’obbedienza a Dio e al suo Regno (spiritualità ) e una all’uomo e alla storia (impegno politico), ma le pratica assieme, avvertendole come due dimensioni dello stesso amore». Tutte le lettere qui raccolte hanno lo stesso filo conduttore: la vita è un dono, è bella, in sé è un valore incommensurabile e incomparabile; “per fortuna che si muore”, perché solo così si ha la possibilità di conoscere l’unica cosa che vale più della nostra vita: la vita nella Gerusalemme celeste, che Zaccagnini è certo di ,raggiungere, al massimo con una spinta. La politica? È solo uno strumento per aiutare gli altri. Non è il caso, dunque, di menare vanto per incarichi, onori e onorificenze: tutta roba effimera di cui si perde presto persino la memoria. «Assume prezioso valore», scrive il Presidente Sergio Mattarella nella sua testimonianza, «questa raccolta di scritti così personali, a volte commoventi, comunque espressivi di una umanità tanto ricca da non poter essere ricompresa soltanto nella dimensione politica». Fede, mitezza, ma uomo capace di decisioni solitarie, sottolinea Guido Bodrato, mentre Pierluigi Castagnetti ci ricorda che «il cuore di Benigno non si era mai inaridito, nonostante la politica». «Un cuore ricco di valori umani», insiste Aldo Preda, che ha curato diverse pubblicazioni su Zaccagnini perché il messaggio di questo cristiano prestato alla politica non vada disperso.
Condividi
Radici della speranza. Lettere scelte di un credente prestato alla politica (Le)
di Benigno Zaccagnini , Erio Castellucci (a cura di) , Guido Bodrato (a cura di) , Pierluigi Castagnetti (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2019
-
EditoriSTUDIUM
-
AutoriBenigno Zaccagnini
| EAN | 9788838247385 |
|---|---|
| Collana | La cultura |
| Anno | 2019 |
| Argomento | Cattolici italiani, Italia-Politica |
| Editore | STUDIUM |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Queste lettere "private", indirizzate da Zaccagnini ai famigliari e ad alcuni amici, ci fanno ritrovare il...
€15,00
€14,25
-5%
Siviglia, gennaio 1748. Una giovane donna con la pelle nera come l'ebano cammina lungo le strade...
€15,00
€14,25
-5%
Dieci buone regole che papa Francesco ci offre per essere comunicatori di Misericordia. Indicazioni che valgono...
€15,00
€14,25
-5%
Noi siamo pagine incancellabili. Lacerati dal dolore, portati via dal vento, sperduti in incomprensibili labirinti di...
€15,00
€14,25
-5%
Fotografare i cambiamenti negli equilibri tra i poteri dello Stato per individuare le tendenze evolutive della...
€15,00
€14,25
-5%
L'inizio della filosofia occidentale consiste nella domanda dei primi pensatori greci sul fondamento originario del Tutto...
€15,00
€14,25
-5%
Giovanni Paolo II è stato per lunghi anni, dal 1978 al 2005, un faro per la...
€15,00
€14,25
-5%
Un ottimismo flessibile e realistico è fondamentale per crescere felici e realizzare le proprie aspirazioni. Se...
€15,00
€14,25
-5%
Rivolgendosi a lettori di diversa competenza, da psicoanalisti interessati allo sviluppo infantile a neuropsichiatri e psicologi,...
€15,00
€14,25
-5%
Tatiana Petrova, giornalista d¿inchiesta coraggiosa e temeraria ha lasciato Mosca per un misterioso incarico da più...
€15,00
€14,25
-5%