Assistiamo in questi ultimi anni ad un progresso scientifico e tecnologico senza precedenti per complessità e velocità dell’innovazione. Si parla di una ‘nuova ondata tecnologica’ che investe in particolare i più recenti sviluppi delle tecnologie della informazione e della comunicazione (ICT), i big data, la robotica, l’intelligenza artificiale (IA), il potenziamento cognitivo. Sono i temi che costituiscono, oggi, un nuovo capitolo dell’etica delle scienze e nuove tecnologie. Il volume affronta gli aspetti etici e giuridici connessi a tale sviluppo, sul piano filosofico, con attenzione alle implicazioni pratiche, evidenziando le nuove opportunità dischiuse dal progresso ma anche i rischi per l’uomo oggi e per l’umanità futura. La rivoluzione digitale comporta rischi relativi alla identità personale e interpersonale, alle ‘fake news’, alla dipendenza digitale, alla sorveglianza, all’equità di accesso. I big data sollevano questioni in relazione alla qualità dei dati, alla proprietà/condivisione/donazione dei dati, alla trasparenza degli algoritmi, alla privacy, alla giustizia. La robotica e l’intelligenza artificiale sollevano problemi relativi alla dignità umana e post-umana, alla autonomia e responsabilità, alla giustizia, nella sostituzione dell’uomo con la macchina e nella interazione uomo-macchina, in particolare nell’ambito del lavoro. Il potenziamento cognitivo apre riflessioni sul limite umano, sul significato del superamento del limite e della vulnerabilità umana. Si tratta di temi in corso di discussione che esigono una riflessione etica ‘critica’ mediante il confronto tra argomentazioni nel contesto pluralistico e un’innovazione nel diritto alla ricerca di percorsi di governance. È questo l’oggetto di discussione nei principali organismi istituzionali internazionali e nazionali.
Condividi
Tecnologie dell’informazione e intelligenza artificiale. Sfide etiche al diritto
di Laura Palazzani
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2020
-
EditoriSTUDIUM
-
AutoriLaura Palazzani
| EAN | 9788838248306 |
|---|---|
| Collana | La cultura |
| Anno | 2020 |
| Argomento | Diritto, Etica, Intelligenza artificiale |
| Editore | STUDIUM |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Assistiamo in questi ultimi anni ad un progresso scientifico e tecnologico senza precedenti per complessità e...
€13,50
€12,83
-5%
Sul periodo del primo dopoguerra e sul passaggio dell'Alto Adige all'Italia esiste un'ampia letteratura in lingua...
€13,50
€12,83
-5%
€13,50
€12,83
-5%
Testimonianza di una nobile e sincera amicizia, il libro è il generoso omaggio di un grande...
€13,50
€12,83
-5%
Apri la mente, cambia la vita Secondo la legge dell'attrazione possiamo controllare il destino mutando il...
€13,50
€12,83
-5%
«Sono violenti e perfidi assassini. Sono mutanti e omosessuali lussuriosi. Sono guerrieri di un mondo a...
€13,50
€12,83
-5%
Novembre 1944. L'ingegnere tedesco Rudi Graf si trova in una cupa cittadina sulla costa olandese occupata...
€13,50
€12,83
-5%
Le testimonianze raccolte in questo libro, curato da Franco Basaglia e sua moglie Franca Ongaro e...
€13,50
€12,83
-5%
Uno dei capolavori della letteratura italiana e mondiale, La Divina Commedia di Dante Alighieri, viene presentato...
€13,50
€12,83
-5%
Il 2022 è un anno fondamentale per la svolta digitale dell'Italia. In questo contesto rivestono certamente...
€13,50
€12,83
-5%