Nel 1929 la politica di collettivizzazione agricola forzata promossa da Stalin costrinse milioni di contadini russi a consegnare allo Stato bestiame, attrezzi e ogni scorta alimentare fino all’ultimo chicco di grano. È l’inizio di una catastrofica carestia, la più letale nella storia d’Europa, che causò, tra il 1931 e 1933, oltre 5 milioni di vittime, in gran parte nella Repubblica socialista sovietica di Ucraina, una delle più popolose dell’URSS. Un vero e proprio «sterminio per fame» (in ucraino, «Holodomor»), frutto della criminale operazione architettata dal governo di Mosca e attuata con particolare ferocia nel «granaio d’Europa»: la proprietà collettiva era infatti uno dei pilastri del marxismo-leninismo professato dal Partito comunista sovietico e la campagna doveva fornire ogni possibile risorsa alla crescita delle città e dell’apparato industriale e militare del Paese. Dell’erronea valutazione del limite invalicabile oltre il quale il contributo delle campagne si sarebbe capovolto in un’immane strage di vite umane, Anne Applebaum incolpa l’arbitro assoluto di ogni decisione, Stalin, sordo alle suppliche dei dirigenti comunisti ucraini e ai circostanziati rapporti della polizia segreta che lo informavano della situazione sempre più critica della popolazione. E spiega l’accanimento contro il popolo ucraino e la rancorosa rivalsa nei confronti di coloro che, durante la guerra civile degli anni 1918-1920, avevano avanzato pretese d’indipendenza proclamando l’effimera Repubblica nazionale ucraina, fautrice di una rinascita culturale e linguistica autoctona, tornata minacciosamente in auge nei primi anni Trenta in quella terra da sempre contesa. Di questa tragedia, occultata per decenni in Unione Sovietica e sepolta altrove sotto una cortina di silenzio, Anne Applebaum offre una ricostruzione vivida e impressionante, rigorosamente basata su documenti governativi desecretati e testimonianze inedite dei sopravvissuti. Una crudele verità storica in cui sono visibili sottotraccia le radici dell’odierno conflitto armato che oppone l’Ucraina, in cerca della propria identità di nazione, e la Russia; e dietro cui trapelano, nell’atteggiamento dei «nuovi zar» del Cremlino di allora e di oggi, gli inquietanti sintomi di una comune volontà genocidaria.
Condividi
Grande carestia. La guerra di Stalin all’Ucraina (La)
di Anne Applebaum , Massimo Parizzi (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2019
-
EditoriARNOLDO MONDADORI EDITORE SPA
-
AutoriAnne Applebaum
| EAN | 9788804711032 |
|---|---|
| Collana | Le scie. Nuova serie stranieri |
| Anno | 2019 |
| Argomento | Ucraina-Storia, Unione Sovietica |
| Editore | ARNOLDO MONDADORI EDITORE SPA |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Nel 1929 la politica di collettivizzazione agricola forzata promossa da Stalin costrinse milioni di contadini russi...
€32,00
€30,40
-5%
Come superare l'attuale crisi di civiltà diventata ormai fatto comune e onnipresente?Partendo dalla convivialità , dove la...
€32,00
€30,40
-5%
Sussidio attivo che accompagna la relativa guida per il catechista al Catechismo "Sarete miei testimoni". Per...
€32,00
€30,40
-5%
Aleppo, città millenaria fondata dagli Ittiti e perla dell'Impero romano, la città dove hanno convissuto per...
€32,00
€30,40
-5%
Testo ufficiale dell'esortazione apostolica postsinodale scritta da papa Francesco nel 2016 sull'amore nella famiglia, indirizzata ai...
€32,00
€30,40
-5%
"Un miracolo che ognuno deve salutare con commozione". Così Eugenio Montale accoglieva nel 1967 il romanzo...
€32,00
€30,40
-5%
«Il volume qui pubblicato trova il suo nucleo generatore nella relazione tra ministero di guida e...
€32,00
€30,40
-5%
Quando, in una notte di pioggia scrosciante, Pierre Chave attraversa illegalmente la frontiera tra il Belgio...
€32,00
€30,40
-5%