Per Jonathan Richardson, pittore e teorico delle arti visive del XVIII secolo, il principale requisito del ritratto è quello di raccontare la storia del soggetto rappresentato sulla tela ¿ il suo vero io, l’essenza nascosta dietro la maschera del potere e della fama ¿ al fine di tramandarne il ricordo. Perché il ritratto, se da un lato cristallizza un istante del presente, dall’altro si proietta nel futuro, a beneficio dello sguardo di coloro che verranno dopo, continuando a vivere nel giudizio del pubblico. Nell’era della fretta e dei selfie, lo storico Simon Schama, docente alla Columbia University, osserva dunque con attenzione dipinti e fotografie dei secoli passati. Vi legge personalità ed emozioni: risolutezza, risolutezza, amore, ambizione, coraggio, dolore. E, unendo storia e arte, attraverso una serie sorprendente di immagini conservate alla National Portrait Gallery di Londra, ripercorre la storia dell’Inghilterra, dai Tudor ai giorni nostri. Immagini che hanno permesso ai britannici di ricordare «chi erano», contribuendo così alla costruzione di un’identità culturale collettiva, di una tradizione e di una memoria condivisa. Quei volti di re e regine, di politici e letterati, di filosofi e cortigiane, di suffragette e popstar, rivivono così in queste pagine, in un fluire appassionato e incessante di personaggi, aneddoti, vicende, interpretazioni, ricordi. Da Winston Churchill, nel tormentato dipinto di Graham Sutherland, a John Lennon, fotografato da Annie Leibovitz solo cinque ore prima di essere assassinato; da Enrico VIII, raffigurato nella sua aura di invincibilità da Holbein il Giovane, alle cartes de visite della regina Vittoria in lutto; dalle esilaranti stampe satiriche di James Gillray, che nel Settecento trasformarono la politica in intrattenimento, agli strazianti autoritratti di Gwen John, Schama invita il lettore a trovare il proprio legame personale con questi volti e la loro storia, a stabilire con essi un contatto visivo, che è «l’inizio dell’etica, la condizione indispensabile dell’empatia, la capacità di sperimentare il mondo attraverso qualcosa di più della nostra persona isolata».
Condividi
Volto di un impero. L’Inghilterra attraverso i suoi capolavori (Il)
di Massimo Parizzi (a cura di) , Simon Schama
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2022
-
EditoriARNOLDO MONDADORI EDITORE SPA
-
AutoriMassimo Parizzi (a cura di)
| EAN | 9788804714248 |
|---|---|
| Collana | Le scie. Nuova serie stranieri |
| Anno | 2022 |
| Editore | ARNOLDO MONDADORI EDITORE SPA |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Per Jonathan Richardson, pittore e teorico delle arti visive del XVIII secolo, il principale requisito del...
€40,00
€38,00
-5%
Ismaele, Dino e Sofia hanno quarantadue anni in tre quando nel 1989, in una sera di...
€40,00
€38,00
-5%
Che cosa succederebbe se Simplicio, Salviati e Sagredo, i tre protagonisti del "Dialogo" di Galileo, si...
€40,00
€38,00
-5%
Volume, pensato e disegnato dalle autrici della 'Stella racconta", che ha avuto un notevole successo come...
€40,00
€38,00
-5%
€40,00
€38,00
-5%
Tara, la sorella Audrey e i fratelli Luke e Richard sono nati in una singolare famiglia...
€40,00
€38,00
-5%
Questo saggio ricostruisce per tappe - partendo dall'anno di nascita di una casa editrice e seguendone...
€40,00
€38,00
-5%
L'apologetica è la dimostrazione e la difesa razionale e storica della verità della fede cristiana. L'uomo...
€40,00
€38,00
-5%
Che ha da vedere il diritto con il calcolo del futuro, con la possibilità che un...
€40,00
€38,00
-5%
Una deliziosa raccolta di lettere sui nostri amici canini, con affettuosi resoconti degli allegri misfatti dei...
€40,00
€38,00
-5%