Questa “Prima lezione” firmata da Giuseppe Galasso introduce alla problematicità, ai metodi e ai temi della storia moderna sviluppando tre innovativi nodi concettuali: “moderna” è tutta l’età dalla fine del Medioevo a oggi; di conseguenza la storia contemporanea è anch’essa una parte (la più recente) della storia moderna; la modernità ha segnato un salto di qualità nella condizione umana paragonabile solo a quello dell’età neolitica, ma ancora più radicale e sconvolgente sia in termini individuali che di rapporto tra l’essere umano e il mondo. La distinzione tra modernità e contemporaneità viene dunque approfondita in queste pagine a partire dall’idea che la prima comprende la seconda e che, mentre contemporaneo è un dato di fatto (il tempo attuale), moderno (il nuovo in contrapposizione all’antiquato) è un’indicazione di tempo, ma anche un giudizio di valore.
Condividi
Prima lezione di storia moderna
di Giuseppe Galasso
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2009
-
EditoriLATERZA
-
AutoriGiuseppe Galasso
| EAN | 9788842091592 |
|---|---|
| Collana | Universale Laterza |
| Anno | 2009 |
| Argomento | Storia moderna l 1700 |
| Editore | LATERZA |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Questa "Prima lezione" firmata da Giuseppe Galasso introduce alla problematicità, ai metodi e ai temi della...
€13,00
€12,35
-5%
€13,00
€12,35
-5%
Interrogandosi su quali fossero stati i nodi attorno ai quali, tra i chiostri dell'Università Cattolica del...
€13,00
€12,35
-5%
"Ben venga questa carrellata di vicari di Cristo. Essa ci ricorderà che apparteniamo a una realtà,...
€13,00
€12,35
-5%
Gabriele Lolli è uno studioso di logica e matematica che ha sempre rivolto una marcata attenzione...
€13,00
€12,35
-5%
Chi non ricorda l'emozione del primo giorno di scuola, i compagni, il maestro, le lezioni? Certo,...
€13,00
€12,35
-5%
"Le vicende descritte in questo libro in modo semplice e spontaneo, senza occuparsi eccessivamente della forma...
€13,00
€12,35
-5%
Che cosa rende felice una vita? Che cosa ci consente di condurre un'esistenza appagante e significativa?...
€13,00
€12,35
-5%
Nel 2008 il Cardinale Dionigi Tettamanzi istituì presso la Biblioteca Ambrosiana, prossima a compiere quattro secoli...
€13,00
€12,35
-5%
Uscito a puntate sulla rivista «Russkij Vestnik» («Il messaggero russo») tra il gennaio 1871 e il...
€13,00
€12,35
-5%