La concezione più comune del piacere lo identifica come l’esito di un processo, che soddisfa un bisogno o un desiderio oppure riduce la tensione causata da quello stesso bisogno o desiderio. In questa concezione, il piacere si identifica con uno stato di quiete, e al limite di morte; non sorprende dunque che in Freud il principio del piacere diventi principio del Nirvana e si sposi infine all’istinto di morte. Nella concezione alternativa articolata da Bencivenga sulla scorta di autori come Kant, Hegel e soprattutto Aristotele, il piacere si accompagna invece sempre a un’attività condotta con passione e partecipazione, ed è sempre espressione di vita. Non esiste anzi il piacere, inteso come stato indifferenziato, identico a sé stesso, nelle condizioni più diverse: esistono invece i molteplici piaceri corrispondenti alle molteplici attività perseguite dagli esseri umani: da quelle più elementari, metaboliche, come lo sfamarsi, il dissetarsi o il respirare, a quelle più complesse e sofisticate come il suonare uno strumento o l’immergersi in una riflessione filosofica. L’ontologia del piacere conduce così naturalmente a una sua etica: alla necessità di scegliere fra le occasioni di piacere che ci vengono di volta in volta offerte in modo da privilegiare e promuovere la nostra comune umanità.
Condividi
Piacere. Indagine filosofica (Il)
di Ermanno Bencivenga
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2012
-
EditoriLATERZA
-
AutoriErmanno Bencivenga
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
La concezione più comune del piacere lo identifica come l'esito di un processo, che soddisfa un...
€15,00
€14,25
-5%
€15,00
€14,25
-5%
€15,00
€14,25
-5%
A distanza di mezzo secolo dal Concilio Vaticano II, che ha definito la liturgia prima e...
€15,00
€14,25
-5%
Per far rinascere la cultura e la ricerca in Italia occorre un cambiamento radicale che dia...
€15,00
€14,25
-5%
Anche la conoscenza, disse Nietzsche, ha una vita e una storia. Non una successione astratta di...
di Carlo Sini
€15,00
€14,25
-5%
Il sussidio presenta nove brani del Vangelo, nove "quadri" biblici per proporre la "buona notizia" del...
€15,00
€14,25
-5%
La storia della Compagnia di Gesù è puntellata da continui scontri: papi che intervennero nel tentativo...
€15,00
€14,25
-5%
"Dove sono cresciuta, le ragazze finiscono in manicomio, oppure lapidate. Le più fortunate vengono date in...
€15,00
€14,25
-5%